Altri dalla categoria
Orario di lavoro e orario scolastico verso nuove coordinate spazio-temporali
“Poletti sull’orario di lavoro non ha tutti i torti”. A dirlo è stato, in un’intervista rilasciata a La Stampa lo scorso 30 novembre, Marco Bentivogli, segretario generale della Fim, il sindacato dei metalmeccanici aderente alla Cisl.
A suo giudizio “solo chi gira al largo dalle fabbriche non sa che per molti lavoratori italiani la […]
Il tempo pieno in crescita continua
La richiesta di maggiore tempo pieno a Napoli come uno dei possibili rimedi contro la camorra ha richiamato l’attenzione su questo modello di organizzazione scolastica che fino a qualche anno fa, per la scuola primaria, era stato al centro di rivendicazioni e di critiche per un suo presunto snaturamento organizzativo.
In effetti la qualità […]
Il Mezzogiorno non ama il tempo pieno
Il tempo pieno, invocato dalle madri napoletane sabato scorso, a Napoli nel 2003-04 era fermo all’1,4% (1,3% le classi a tempo pieno) ed è rimasto su quei valori fino al 2006-07, quando il ministro Fioroni ha voluto un progetto specifico di espansione per la capitale partenopea.
Ora la percentuale complessiva di alunni napoletani in […]
Tuttoscuola: Berlinguer contro la discriminazione dei docenti delle paritarie/1
Tuttoscuola prosegue la sua campagna per sostenere il diritto da parte dei docenti delle scuole paritarie di usufruire del bonus di 500 euro che la Legge 107/2015 ha previsto per la formazione in servizio e l’aggiornamento professionale del corpo docente.
Tale campagna punta sia a riconoscere e valorizzare il ruolo educativo e formativo svolto […]
Giornata disabilità. Mattarella: abbattere i muri
“La Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità è un punto di riferimento fondamentale per la tutela dei loro diritti verso una piena inclusione e partecipazione nella società. Troppe barriere sono ancora di ostacolo alla piena fruizione dei diritti di cittadinanza da parte di chi è portatore di una disabilità, sia essa fisica, mentale […]