Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Studenti extracomunitari

Una lettera di Norberto Bottani: quanti alunni stranieri ci sono in Italia?

Spettabile redazione,mi permetto inviare due osservazioni su questa informazione (il riferimento è a una notizia pubblicata su TuttoscuolaFOCUS del 27 maggio 2007, riguardante la crescita degli studenti stranieri in Italia, ndr): la prima è di natura comparata: per quanto spettacolare possa essere il cambiamento in Italia, questo è conforme a quanto avviene in tutti i […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giannini: Su 38mila assunzioni, mobilità per 7mila

“Sui 38 mila insegnanti che verranno assunti quest’anno, 31mila rimarranno a casa loro senza doversi trasferire in altre province“. Lo dice il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, in una conferenza stampa al Ministero in Trastevere. Le dichiarazioni del ministro seguono di alcune ore l’invio della mail con cui il Ministero ha trasmesso a oltre 16mila […]

Giannini: deportazioni? Si sposta solo il 10-15%

“Può capitare di spostarsi, ma la contropartita è la stabilità del posto. E su 102mila assunzioni parliamo solo del 10, al massimo del 15% del totale, cioè quello che è sempre stato anche negli anni passati, solo che prima erano supplenti mentre ora avranno il posto fisso“. Lo dice in un’intervista al ‘Corriere della Sera’ […]

Risparmiamo alla scuola gli effetti più deleteri della legge 107/2015

La chiamano resistenza attiva per non chiamarla boicottaggio, ma in sostanza i sindacati rappresentativi della scuola (Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda) con un documento unitario hanno deciso di fermare a tutti i costi l’applicazione della legge sulla “Buona Scuola” senza ricorrere, per il momento, a scioperi o mobilitazioni. Questo il documento. La […]

Risparmiamo alla scuola inutili tensioni

Al documento dei sindacati della scuola risponde l’Anp (Associazione Nazionale Presidi), confutando la posizione politica assunta per boicottare la legge 107/2015 mediante la resistenza attiva del personale scolastico. Questo il documento completo, in parte già anticipato da Tuttoscuola. Un documento “unitario” – nel senso che unisce le forze sindacali del comparto in nome […]

Stanotte online le destinazioni dei 16.000 assunti

Questa notte all’una le migliaia di insegnanti precari che sperano di ottenere una delle 16mila cattedre disponibili dovranno mettersi davanti al computer, sul sito del Miur, per conoscere la propria sorte tramite il sistema informativo Istanze on line. Se avranno il posto e, cosa di non meno importanza, dove. Per decidere avranno dieci giorni di […]

Forgot Password