Altri dalla categoria
Bonus aggiornamento, come rendicontare a fine anno
A fine anno scolastico e, comunque, entro il termine tassativo del 31 agosto, i docenti dovranno consegnare alla segreteria della scuola dove prestano servizio tutte le pezze giustificative che dimostrino l’utilizzo appropriato dei 500 euro.
La mancata presentazione o il ritardo di presentazione oltre il 31 agosto comporta la non validazione delle pezze giustificative. […]
Il controllo dei revisori dei conti nelle scuole
La documentazione presentata dai docenti entro il 31 agosto per la rendicontazione sarà messa a disposizione dei revisori dei conti presso ogni istituzione scolastica per il riscontro di regolarità amministrativo-contabile (art. 8, comma 5).
Come sarà la Carta
La carta che verrà assegnata a ciascun docente è una card elettronica personale non cedibile.
Contiene i dati personali e di servizio del docente beneficiario.
La tipologia, i criteri e le modalità d’utilizzo saranno definiti dal Miur d’intesa con il Garante del trattamento dei dati personali.
Il Miur provvederà ad assegnare il […]
Norme di riferimento
La legge 107/15:
121. Al fine di sostenere la formazione continua dei docenti e di valorizzarne le competenze professionali, è istituita, nel rispetto del limite di spesa di cui al comma 123, la Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione del docente di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado. La Carta, […]
Il lavoro è ‘buono’ se…
“Scuola e impresa: alleanza per favorire opportunità lavorative?” E’ il titolo dell’incontro che si è svolto martedì 13 ottobre 2015 presso l’I.T.I.S. Galileo Galilei di Roma l’iniziativa, promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio in collaborazione con il CNOS-FAP (Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione Aggiornamento Professionale) e Tuttoscuola.
Nel corso dell’evento, è stato presentato il volume […]