Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Problemi del sindacato

Quello che Trentin lascia al mondo del sindacato scuola

 La riforma della scuola con l’estensione dell’obbligo nella scuola media si accompagna in una strategia di sviluppo dei bisogni dei lavoratori di “conoscenza non frantumata” con la conquista delle 150 ore (una conquista dei metalmeccanici, con la Fiom sotto la direzione di Trentin, poi estesa alle altre categorie). E poi con l’apertura dell’Università di massa, superando […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Quello sconsiderato consumo di carne…

Secondo la Iarc – Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro – che fa parte dell’Oms, Organizzazione mondiale della Sanità, consumare salumi, insaccati e ogni genere di carne lavorata, può causare il cancro, e probabilmente anche il mangiare carne rossa troppo frequentemente. Su questo argomento Tuttoscuola ha pubblicato un articolo di riflessione e approfondimento […]

Scuola e politica: il cambiamento deve nascere dall’alto o dal basso?

Dopo le ulteriori manifestazioni sindacali di protesta contro la Buona Scuola e a sostegno del rinnovo del contratto del 24 ottobre, si fa ancora più acuto e visibile il contrasto di strategie tra il modello di cambiamento della scuola proposto, o piuttosto imposto, dal decisionismo renziano, accentratore e vocazionalmente top-down, e quello sostenuto unitariamente dai […]

Il costo standard farebbe risparmiare 17 miliardi

Tra pochi giorni, il 27 ottobre, uscirà nelle librerie il saggio “Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento per un sistema integrato” di Anna Monia Alfieri, Marco Grumo e Maria Chiara Parola, edito da Giappichelli Editori di Torino, con prefazione della ministra dell’istruzione, Stefania Giannini. La proposta forte del volume, destinata a far […]

Alternanza scuola lavoro: opportunità di crescita, ma tempi stretti

E’ un vero e proprio allarme quello che sta attraversando le scuole superiori di tutta Italia, impegnate nella stesura della presentazione dei progetti di Alternanza Scuola Lavoro, da quest’anno divenuta obbligatoria per tutti gli studenti delle classi terze. Entro il 30 ottobre (è stata opportunamente concessa una proroga di cinque giorni rispetto al termine inizialmente […]

Imparadigitale e Fondazione Telecom Italia: al via il test di curriculum mapping

La scuola deve sapersi trasformare per costruire quelle competenze che saranno necessarie per soddisfare le esigenze del mercato del lavoro di domani. In questo ambito le tecnologie digitali, sempre più pervasive nella realtà dei giovani, non solo stanno rivoluzionando il processo di apprendimento, ma offrono anche ai docenti un potente strumento per porre le basi […]

Forgot Password