Altri dalla categoria
Anief: lalgoritmo del Miur ha funzionato male?
Come si sa, le procedure di assegnazione di sede ai neo-assunti in ruolo nella fase B del piano straordinario di assunzione sono state guidate da un algoritmo che ha consentito in via automatica di portare a termine in poco tempo le operazioni.
Ma qualcosa sembra non abbia funzionato, come ha rilevato l’Anief.
“Nella […]
Fase B: Tre docenti su quattro restano nella sede di supplenza
Potrebbero essere circa tre su quattro i docenti entrati in ruolo nella fase B che hanno diritto di rimanere nella sede scelta per la supplenza anziché andarsene altrove.
Al loro posto, come normalmente previsto, verranno nominati altri supplenti.
Se la percentuale si dovesse replicare anche per la prossima fase C per l’organico potenziato, […]
Il caso Scattone tra amplificazione mediatica e dramma esistenziale
Ha avuto coraggio il ministro Stefania Giannini a dire in pubblico che avrebbe mandato tranquillamente sua figlia a scuola a prendere lezioni dal professore Giovanni Scattone, a suo tempo condannato in via definitiva per l’omicidio della studentessa Marta Russo, avvenuto nel 1997.
Non era facile prendere posizione dopo l’esternazione della madre della studentessa, che […]
Polemica Salvini-Puglisi sulla quantità di alunni stranieri in classe
“Io sono contento se mio figlio va a scuola con bambini di nazionalità diversa, perché mi piace il confronto di culture e lingue diverse. Diventa un arricchimento. Ma se i bambini italiani diventano una minoranza in classe, non c’è più confronto ma solo casino“. Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini intervenendo questa […]
Stranieri in classe: replica della Lega
Alla senatrice Puglisi (PD) che aveva criticato Matteo Salvini per talune proposte per limitare il numero degli alunni stranieri in classe, replica la Lega, attraverso il responsabile scuola Mario Pittoni.
«Quello dei bambini italiani che a scuola in alcune classi sono minoranza, è un problema reale. Ha poco da ironizzare la responsabile scuola del […]