Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Tempo pieno

Dove stava il motivo d’urgenza per il ripristino del tempo pieno mediante decreto legge?

Mentre i fautori del tempo pieno nella scuola elementare hanno salutato con esultanza il ritorno al modello tradizionale (unità del modello e doppio organico di insegnanti) disposto con decreto legge n. 147 del 7 settembre scorso, nei partiti di opposizione (che a suo tempo avevano sostenuto il ministro Moratti nell’abrogazione di quel modello e la […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Zainetti solari per far luce per i compiti a casa. Succede in Kenya

Camminare chilometri sotto il sole africano per raggiungere la propria scuola può presentare anche dei vantaggi: grazie a Solar BackPack, uno speciale zainetto brevettato da una studentessa keniota, gli alunni possono procurarsi l’energia elettrica indispensabile per poter studiare a casa dopo il tramonto. I primi 500 Solar BackPack sono stati distribuiti a ottobre ai […]

Rischi che incombono sull’organico potenziato

Non si può non riconoscere che l’organico potenziato che tra alcune settimane verrà assegnato a tutte le istituzioni scolastiche costituisce una nota di merito per la Buona Scuola, dopo che per anni se ne era tentato, senza successo, l’avvio. Fermo restando questo, in questa fase di prima applicazione, tuttavia, questa occasione di rinforzo dell’offerta […]

Clausola di salvaguardia da gender: proposta della Lega per i genitori

Più volte il ministro Giannini ha dichiarato che la legge 107/15 al comma 16 non apre alla possibilità di attivare nella scuola spazi per la teoria gender, ma la Lega vorrebbe una formale rassicurazione all’interno di atti ministeriali ufficiali. Per questo la Lega Nord ha chiesto di inserire espressamente nella prossima circolare delle iscrizioni una clausola di […]

Forgot Password