Altri dalla categoria
Effetto Colosseo sulla scuola?
Dopo Pompei, il Colosseo. L’immagine di un’Italia che penalizza i turisti venuti da tutto il mondo subordinando le loro attese ai prioritari diritti dei lavoratori del settore non lascia indifferente l’opinione pubblica.
Il decreto legge del Governo, che include la tutela dei beni culturali tra i servizi essenziali, alla pari della scuola, della sanità […]
Fase C del piano assunzioni, Ocse e libertà di scelta, su TuttoscuolaFOCUS
La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 577/711 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:
Anche sulla Fase C l’incognita ‘supplenze’
OCSE: rapporto su studenti, computer ed apprendimento
Ocse/2: dalla professione di fede ai requisiti di una politica formativa digitale innovativa
Libertà di scelta/1. Si […]
Berlinguer contro gli idéologues
Giovedì 17 si è tenuto presso l’aula Aldo Moro della Camera dei deputati il convegno promosso da Elena Centemero, parlamentare membro della I Commissione Affari costituzionali della Camera e responsabile del Dipartimento scuola e università di Forza Italia, dedicato al tema “Libertà di scelta educativa in Europa”.
Nel suo intervento Luigi Berlinguer ha dato […]
Libertà di scelta: per andare avanti occorre guardare indietro
C’è stato un momento, nella storia della scuola e della politica italiana, nel quale è sembrato che si potessero porre le basi per il superamento degli storici steccati tra laici e cattolici in materia educativa: è stato, come evidenziato da Niceforo in apertura del dibattito, il biennio 1946-47, culminato nei lavori dell’Assemblea costituente, quando si […]
Salvini: L’integrazione a scuola non è un problema di razze, ma di numeri
“È un problema di numeri, non di razze, solo i cretini distinguono ormai gli esseri umani in base al colore della pelle, mio figlio va alla scuola media pubblica a Milano e ci sono bambini dall’est, dalla Cina, dal Sud-America. Però se in una classe di trenta bambini ci sono sette, otto, dieci bambini che […]