Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Fioroni

Nigi: ‘Non trascurare l’inglese. Non trascurare la base’

In merito alle nuove indicazioni nazionali, presentate dal ministro Fioroni, che saranno avviate in via sperimentale nelle scuole fino al 2009, il segretario generale dello Snals-Confsal Marco Paolo Nigi ha dichiarato: “La decisione del ministro di emanare nuove indicazioni nazionali che privilegiano l’insegnamento curriculare fondato sulla conoscenza dell’italiano, matematica, storia, geografia e scienze, trova lo […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La ministra si dà 8? Scrima: si sopravvaluta

L’otto che il ministro si è attribuito per l’iniziale attuazione della riforma non trova d’accordo Francesco Scrima, segretario della Cisl scuola: “Invoca il rigore per gli altri, ma si mostra assai benevola con se stessa”. Ecco le motivazioni: Il ministro è benevola nel magnificare un piano di assunzioni che fa acqua da tutte le […]

Giannini, ‘supplentite’ diminuirà, ma piano piano…

Le supplenze? “Diminuiranno, ma progressivamente con la messa a regime della legge“. Così il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini al settimanale Panorama, a proposito delle cattedre ancora scoperte dopo la partenza della riforma sulla ‘Buona scuola’. Il ministro afferma che non c’è “nessun caos, ma la fisiologica permanenza di alcune difficoltà oggettive“, in particolare per […]

Nasce il portale della valutazione

Da pochi giorni è in linea sul sito del Miur il portale sul sistema nazionale di valutazione. Suddiviso in tre sezioni, scuole, dirigenti, docenti, il servizio offre utili indicazioni sulla normativa specifica, avvalendosi anche di un servizio di FAQ. Introdotto da due celebri frasi: “Solo ciò che è misurabile è migliorabile” (Thomas Samuel Kuhn) e […]

Convegno sull’insegnamento e le nuove sfide (Bologna, 11/10)

Le associazioni della scuola Cdo Opere Educative, Diesse, DiSAL e Il Rischio educativo promuovono il convegno per la scuola Insegnare oggi. Nuovi contesti e nuove sfide, che avrà luogo domenica 11 ottobre 2015, dalle ore 10.30 alle ore 13.00, nell’Aula Magna Santa Lucia dell’Università di Bologna, in via Castiglione 36. L’incontro avrà la forma del dialogo con Julián Carrón, docente di  Teologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.Porterà un […]

Forgot Password