Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo ciclo

Formazione tecnica superiore. Gli IFTS possono diventare un’alternativa all’università?

E’ da molto tempo (dall’inizio degli anni settanta dello scorso secolo) che si cerca in Europa e in Italia di varare un sistema di formazione tecnica superiore applicata alternativo rispetto ai percorsi universitari. Ma mentre la Gran Bretagna varava i Politechnics, la Germania le Fachochschulen, la Francia le STS (Sezioni Tecniche Superiori), l’Italia vedeva arenarsi […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Centemero (FI), si riscopra il valore del Natale

“Quando una forza violenta come il terrorismo fondamentalista vuole colpire la nostra società alle radici, il nostro compito è dialogare a partire dai valori e dall’identità che ci caratterizzano. L’annullamento dei valori, come nel caso delle scuole in cui si è cercato di togliere il crocifisso, poi il presepe e poi di non festeggiare il […]

Faraone, ecco le cifre per scuole e università

“Ci stiamo lavorando e siamo convinti che porteremo a casa conquiste indispensabili per l’istruzione del Paese. Mi riferisco a ciò che la Legge di Stabilità, uscita ieri dalla Commissione Bilancio al Senato, prevede per scuola, università e ricerca. Risorse che si aggiungono ai 3 miliardi e mezzo messi in campo con #labuonascuola (e altro cercheremo […]

FAQ su card. Bene, però..

In attesa di conoscere anche quale documentazione giustificativa sia necessaria per gli acquisti con la card del docente (500 euro), vi è stato un generale apprezzamento per le FAQ che il ministero ha pubblicato in merito alla spendibilità della card  per l’aggiornamento. Tuttavia fa un po’ discutere la FAQ n. 2 sull’impiego della card. […]

Prodi sulla formazione tecnica: un dramma italiano

La crisi degli istituti tecnici e la mancanza di un forte sistema di istruzione tecnica superiore rischiano di condannare l’Italia al declino anche nel settore manifatturiero, dove pure vanta una tradizione importante. Si tratta di un autentico “dramma italiano”, che si sta consumando senza che ve ne sia consapevolezza, soprattutto a livello politico. Non usa […]

Forgot Password