Altri dalla categoria
Parere del CSPI: solo 1 quesito anziché 2 nella prova di lingua straniera
È molto articolato e puntuale il parere espresso a maggioranza dal Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione in merito ai testi predisposti dal Miur per il concorso dei docenti (programmi e prove d’esame, titoli e punteggi, graduatorie e commissioni esaminatrici).
Tra i diversi pareri espressi, meritano attenzione quella sulla prova in lingua straniera e l’altra […]
Nigi (Snals): Intramoenia per i professori
La scuola come risorsa e non come costo, come infrastruttura e non come servizio. E ancora, se non soprattutto, lavoro intramoenia per i docenti, quindi non solo per i medici: insomma, la possibilità di svolgere questo tipo di attività dovrebbe essere prevista anche per i prof: in maniera trasparente, per piccoli gruppi di allievi, ovviamente […]
La centralità di una scuola seria (Roma, 10-13,30)
Venerdì 29 gennaio, dalle ore 10.00 alle 13.30, si svolge a Roma presso la Camera dei Deputati (Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari, Via di Campo Marzio 78) un convegno, promosso su iniziativa dello Snals-Confsal, sul tema La centralità di una scuola seria, sottotitolo Più istruzione per la formazione e il lavoro.
Intervengono: […]
Maturità 2016: greco al classico, matematica allo scientifico
Greco al Liceo Classico, Matematica allo Scientifico, Discipline turistiche e aziendali negli Istituti tecnici per il Turismo, Tecnica di produzione e di organizzazione negli Istituti professionali di indirizzo Produzioni industriali e artigianali, Tecniche della danza al Liceo coreutico, Teoria, analisi e composizione al Liceo Musicale. Sono alcune delle materie scelte per la seconda prova scritta della Maturità 2016 annunciate dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca […]
Cisl-scuola: Perplessità di metodo e di merito sul Questionario di percezione
La segretaria generale della Cisl-scuola, Maddalena Gissi, ha espresso una valutazione critica sul Questionario di percezione che dovrebbe essere presentato alle famiglie per la compilazione in occasione delle iscrizioni scolastiche.
Il questionario, pubblicato sul sito del Miur, non è accompagnato da istruzioni per l’impiego né da motivazioni per l’uso che ne verrà fatto.
[…]