Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Moratti

Quei decreti legislativi Moratti sani e vegeti

La discontinuità con il precedente ordinamento targato Moratti era uno degli obiettivi dell’Unione durante la campagna elettorale di un anno e mezzo fa. L’ala più radicale della coalizione chiedeva addirittura l’abrogazione della legge Moratti e di tutti i suoi decreti legislativi di attuazione. Come è noto, l’operazione cacciavite del ministro Fioroni è servita inizialmente […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Capra e cavoli: insegnanti misti iperspecializzati

Sul vivace dibattito in corso a proposito della figura dell’insegnante di sostegno riceviamo e volentieri pubblichiamo il contributo inviatoci dal prof. Paolo Fasce. Invitiamo i lettori a intervenire nel dibattito e a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com.   Capra e cavoli: insegnanti misti iperspecializzati […]

Rischi che incombono sull’organico potenziato

Non si può non riconoscere che l’organico potenziato che tra alcune settimane verrà assegnato a tutte le istituzioni scolastiche costituisce una nota di merito per la Buona Scuola, dopo che per anni se ne era tentato, senza successo, l’avvio. Fermo restando questo, in questa fase di prima applicazione, tuttavia, questa occasione di rinforzo dell’offerta […]

Clausola di salvaguardia da gender: proposta della Lega per i genitori

Più volte il ministro Giannini ha dichiarato che la legge 107/15 al comma 16 non apre alla possibilità di attivare nella scuola spazi per la teoria gender, ma la Lega vorrebbe una formale rassicurazione all’interno di atti ministeriali ufficiali. Per questo la Lega Nord ha chiesto di inserire espressamente nella prossima circolare delle iscrizioni una clausola di […]

Forgot Password