Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Valutazione del sistema

Aprea-Bastico: i lettori interrogano sulla valutazione

Il tema della valutazione del personale e dell’operato delle scuole è davvero centrale nelle domande dei nostri lettori, in vista del confronto di domani 1° aprile organizzato da Tuttoscuola tra Valentina Aprea e a Mariangela Bastico, (dalle ore 11,00 diretta sul nostro sito). Roberta Cozzi suggerisce “di far valutare insegnanti ed istituto scolastico anche dagli […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Eguaglianza di genere e cittadinanza democratica: una proposta di legge di Elena Centemero

La deputata e responsabile scuola di Forza Italia Elena Centemero, presidente della Commissione Equality and non Discrimination del Consiglio d’Europa, ha presentato nei giorni scorsi una proposta di legge volta a introdurre nel sistema scolastico e universitario italiano l’educazione all’eguaglianza di genere, alla non discriminazione e alla cittadinanza democratica. L’iniziativa è da porre in […]

Giannini: Consuntivo di un anno della Buona Scuola

Il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini saluta il primo compleanno della ‘Buona Scuola stilando un bilancio più che positivo della legge: “sta finalmente diventando realtà”, anche perché “stiamo dando attuazione a un provvedimento che interpreta una precisa scelta e una priorità del Governo, cioè scommettere sull’istruzione come asse strategico dello sviluppo e della crescita del Paese”. […]

La 107 compie un anno. Un bilancio in chiaroscuro

Il 13 luglio 2016 la legge 107/2015 compie un anno. Con quale bilancio complessivo? Intanto va detto che una legge di questa portata (considerando le numerose e impegnative deleghe), varata dal Parlamento in pochi mesi, ha costituito già di per sé un fatto di forte discontinuità rispetto ai tempi lunghi e incerti di precedenti vicende […]

Sostegno. La continuità che manca

Al termine del concorso, dunque, non potranno essere coperti da docenti titolari 1.544 posti di sostegno, destinati, presumibilmente, ad aumentare di altre 200-300 unità. La completa stabilizzazione degli organici di sostegno, con totale copertura dei posti da parte di docenti titolari, dovrà attendere. Ma c’è di più, purtroppo. A settembre, ancora una volta, […]

Forgot Password