Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Shoah

Giornata della Memoria: il treno per Auschwitz e altro…

La legge 211 del 20 luglio 2000 ha riconosciuto il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, per ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

I dati dell’infanzia nell’Anagrafe dello studente

Il Garante per la protezione dei dati personali, con provvedimento n. 522 dell’8 ottobre 2015, ha espresso parere favorevole per l’integrazione dell’Anagrafe Nazionale degli Studenti (ANS) mediante l’inserimento anche dei dati relativi ai bambini frequentanti le scuole dell’infanzia appartenenti al sistema nazionale di istruzione (statali e paritarie). Lo schema di decreto ministeriale, per il […]

USA: matematica troppo formalista, si cambia

Nella sua rubrica su Internazionale il linguista Tullio De Mauro ha recentemente segnalato il fatto che negli USA, secondo recenti studi sull’andamento dei test federali tra il 1990 e il 2015, le competenze matematiche degli allievi risultano in calo. All’origine del fenomeno, che riguarda del resto anche altri Paesi, sarebbe la tendenza a insegnare […]

Forgot Password