Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Recensioni di Tuttoscuola autonomia differnzia cdm approva all'unanimità il ddl di calderoli

Una storia globale dell’ignoranza

Peter Burke, autorevole storico inglese, docente di Storia della cultura (Cultural History) all’università di Cambridge, ha dedicato questo suo documentatissimo volume (53 pagine di note con migliaia di citazioni dettagliate in modo meticoloso) alla storia dell’ignoranza, insomma all’immagine inversa della Cultura – qualcosa di simile ai negativi delle vecchie fotografie. La circa quattrocento pagine del […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Meloni tra passato e futuro. Una scelta (quasi) obbligata

Dopo essere stata definita dall’autorevole sito Politico.eu “the strongman” (l’uomo forte, visto che preferisce essere chiamata “il” Presidente del Consiglio) della politica italiana ed europea, Giorgia Meloni si trova di fronte a una scelta cruciale per il futuro della sua leadership. L’ex “underdog” (sfavorita) della politica italiana, che ha portato il suo partito, Fratelli d’Italia, […]

indicazioni nazionali, appello matematici

L’impatto delle emozioni sui processi cognitivi nello studio della matematica

La complessità del mondo si riflette nei numeri: una affermazione tanto affascinante quanto vera. Tutto ciò che conosciamo, dall’immensamente piccolo all’immensamente grande, fino al concetto stesso di universo, può essere tradotto in modelli matematici, rendendo questa disciplina la chiave di lettura della realtà. La matematica non si limita a descrivere fenomeni fisici o strutture logiche: […]

sostegno, ancora difficile la continuità didattica

Manovra: ulteriori risorse per i docenti di sostegno. Più sicurezza per appalti e gite. Valditara: “Soddisfazione per nuove misure”

Sale di 256 cattedre l’organico aggiuntivo dei docenti di Sostegno. Lo stanziamento inizialmente previsto dal Governo, grazie ad un emendamento alla legge di bilancio, è stato rivisto al rialzo di 25 milioni. “Questo ci consentirà di incrementare i docenti a tempo indeterminato di 1.866 unità. È un segnale di grande attenzione di questo Governo nei […]

Recite di Natale: davvero non ne possiamo fare a meno?

L’ultima settimana prima di Natale è caratterizzata dalle famosissime e temibilissime tre croci natalizie: il traffico, i regali dell’ultimo momento e le recite scolastiche dei nostri figli o studenti, a seconda della prospettiva da cui si guarda il Golgota natalizio. Come se non bastassero i problemi di tutti i giorni, l’aumento delle tasse, il clima […]

concorsi docenti PNRR 2025, presto i bandi

Concorsi scuola: l’ingorgo mette a dura prova supporti organizzativi e responsabilità degli USR

I doni sotto l’albero di questo dicembre 2024, riservati agli Uffici Scolastici Regionali, sembrano sacchi di cenere e carbone della Befana, anziché panettoni e dolcetti di Babbo Natale. I doni, come immaginate, sono i concorsi. Tanti, troppi in un colpo solo. Concorso ordinario per docenti di religione: già presentate le domande. A breve la prova […]

Forgot Password