Altri dalla categoria
Gissi (Cisl) a Renzi: non è mai troppo tardi…
La neosegretaria della Cisl scuola, Lena Gissi, commenta il fatto che il premier Renzi, richiesto ieri sera a Porta a Porta di indicare i punti di eccellenza della sua azione di governo, non abbia citato la buona scuola. “Una dimenticanza? Pare proprio di no, se proprio quella riforma è stata poco dopo indicata, in […]
Gissi (Cisl-scuola): non è mai troppo tardi per correggere la Buona Scuola
Il nuovo segretario generale della Cisl-scuola, Lena Gissi, ha commentato le ultime esternazioni del premier Renzi, ospite di Porta a Porta.
“Richiesto di indicare i punti di eccellenza della sua azione di governo, Renzi ieri sera non ha citato la buona scuola. Una dimenticanza? Pare proprio di no, se proprio quella riforma è stata […]
I dati del tempo pieno che non piacciono
Tuttoscuola ha pubblicato la settimana scorsa la situazione del tempo pieno nella scuola primaria, elaborando i dati del Miur (http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=375365 ). I numeri mettono in evidenza, anno dopo anno, l’aumento del numero di famiglie che si avvalgono di questo modello di organizzazione del tempo scuola. E, come risposta dell’Amministrazione scolastica, continua ad aumentare anche il […]
Forza Italia in difesa del Natale
Mercoledì 16 dicembre, alle ore 10.30, l’onorevole Elena Centemero, deputata di Forza Italia, insieme al presidente del gruppo azzurro a Montecitorio Renato Brunetta, incontrano i cronisti, presso la sala stampa della Camera dei deputati, sul tema: “Natale: un valore arcaico o futuro? Salvaguardiamo le nostre tradizioni“.
“Conservare la memoria storica delle tradizioni, trasmettendo queste […]
Ma lanno scorso comera andato il tempo pieno?
Nella foga di confutare a tutti i costi la presunta ‘filosofia tempopienistica’ di cui anche Tuttoscuola sarebbe fautrice in quanto responsabile di aver reso pubblici i dati oggettivi degli alunni iscritti (la cosa si commenta da sé), il commentatore che ha trovato ospitalità su ‘IlSussidiario.net’ ha tentato di screditare i dati attuali e il confronto […]