Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Dibattito politico e culturale

Elezioni 2008: un quadro politico profondamente cambiato

A distanza di una settimana è possibile cogliere con maggiore chiarezza gli elementi essenziali del doppio terremoto che ha profondamente cambiato il panorama della politica italiana: il cambio di maggioranza e la scomparsa  in Parlamento della sinistra cosiddetta radicale. Il verdetto delle elezioni del 13-14 aprile 2008 è stato chiaro: tra i due partiti […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Prova nazionale Invalsi fuori dell’esame di terza media/2. Come ne uscirà

Non si sa molto dei lavori di preparazione degli schemi di decreti delegati di cui si stanno occupando riservatamente vari gruppi di lavoro al Miur. Ogni tanto qualche anticipazione viene data dai responsabili politici del Ministero: dal ministro Stefania Giannini e, più spesso, dal sottosegretario Davide Faraone, che lo ha fatto anche in occasione della […]

Buona Scuola, bilancio provvisorio a pelle di leopardo/1. I risultati

Il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini ha salutato il primo compleanno della legge 107/2015 (approvata il 9 luglio 2015 ed entrata in vigore il 16, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) tracciando un bilancio ampiamente positivo della legge, che a suo giudizio “interpreta una precisa scelta e una priorità del Governo, cioè scommettere sull’istruzione come asse […]

In arrivo linee guida su assegnazione docenti

Dopo la rottura con i sindacati il Miur sembra intenzionato a tirare diritto. Saranno diffuse all’inizio della prossima settimana le Linee Guida per i dirigenti scolastici con le modalità operative per poter individuare gli insegnanti che dovranno coprire i posti vacanti, secondo le novità previste dalla Buona Scuola. Ne dà notizia una nota del Miur. […]

In arrivo linee guida su assegnazione docenti

Dopo la rottura con i sindacati il Miur sembra intenzionato a tirare diritto. Saranno diffuse all’inizio della prossima settimana le Linee Guida per i dirigenti scolastici con le modalità operative per poter individuare gli insegnanti che dovranno coprire i posti vacanti, secondo le novità previste dalla Buona Scuola. Ne dà notizia un servizio dell’Ansa, che […]

Forgot Password