Altri dalla categoria
Definizione dell’organico di potenziamento per il 2016/17
Dal sito della Cisl scuola leggiamo:
In data 22 dicembre la Direzione del personale ha diramato ai Direttori regionali una nota propedeutica alla definizione dell’organico di potenziamento per il prossimo anno scolastico. Da segnalare:
anche gli alunni della scuola dell’infanzia rientrano nel conteggio per la distribuzione dei posti alle istituzioni scolastiche, pur non […]
Rete della Conoscenza: manovra iniqua
“Il giudizio sulla manovra non cambia: iniqua e incapace di dare risposte ai bisogni sociali del Paese“. E’ il commento della Rete della conoscenza dopo l’approvazione in via definitiva da parte del Senato della Legge di Stabilità 2016.
“Sempre più risorse pubbliche vengono destinate alle imprese sotto forma di sgravi fiscali, ai grandi proprietari […]
Docenti ‘contrastivi’, attacco della Uil Scuola all’Anp
“Questa legge, la 107, più la spieghi e la capisci, più appare indigesta e sbagliata“. Ne è convinto il segretario generale della Uil scuola, Pino Turi, anche alla luce del documento messo a punto dall’Associazione nazionale presidi per spiegare ai dirigenti scolastici alcuni punti della riforma.
“L’Anp nei suoi corsi di formazione utilizza frasi […]
Legge di Stabilità: le principali novità
Ecco in sintesi le novità in materia di istruzione e ricerca inserite nel testo della Stabilità durante il passaggio in Parlamento.
School Bonus: rinviato di un anno il credito d’imposta per chi finanzia gli istituti scolastici, previsto dalla riforma della scuola approvata dal Parlamento a luglio. Il prossimo anno e il 2017 lo sconto […]
Gilda chiede proroga scadenza PTOF
La Federazione Gilda-Unams chiede al Miur una proroga della scadenza relativa all’approvazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) fissata per il prossimo 15 gennaio.
In una lettera inviata al Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione, Rosa De Pasquale, il sindacato spiega le ragioni della richiesta: “Il carico […]