Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Spesa dell'istruzione

20 bandiere e 23 manifestanti: partenza soft della protesta contro il ministro

I Cobas della scuola hanno aperto le manovre di autunno contro le riforme del ministro Gelmini con una manifestazione nazionale culminata con l’appuntamento del mondo della scuola davanti al ministero dell’istruzione di viale Trastevere a Roma venerdì mattina. Ad ascoltare il leader dei Cobas, Piero Bernocchi, c’erano 23 manifestanti e 12 poliziotti in divisa […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Referendum 4 dicembre: vince il no, Renzi si dimette. E per la scuola?

Referendum: il no ha vinto, ma le cose per la scuola italiana dovrebbero cambiare poco, almeno nel breve periodo. In primo luogo perché la legge 107 è nella fase della sua implementazione sia sul piano normativo, con l’imminente varo dei decreti legislativi, sia su quello amministrativo, con le complesse ma impellenti misure relative alle questioni riguardanti […]

Convitto Nazionale Paolo Diacono studenti

PISA 2015: Italia mediocre, ma migliora in matematica

Questa mattina alle 11 l’Ocse ha reso noti, tramite una serie di eventi promossi in contemporanea in tutto il mondo, i risultati dell’edizione 2015 del programma triennale PISA (Programme for International Student Assessment), al quale hanno partecipato circa 540.000 studenti quindicenni dei 72 Paesi partecipanti. Questa tornata ha avuto come principale campo d’indagine l’apprendimento delle […]

Il programma scolastico del MoVimento 5 Stelle

Alla luce dell’esito del referendum del 4 dicembre il Movimento 5 Stelle promosso e guidato da Beppe Grillo si è candidato alla guida del Paese proponendo addirittura di estendere al Senato l’Italicum (sistema elettorale con forte premio di maggioranza alla singola lista più votata alla Camera), di cui pure in passato aveva denunciato il rischio […]

Ettore Rosato: il suo nome spunta nel totoministri

IlFoglio pubblica una lista ufficiosa con i nomi dei ministri del nuovo governo Gentiloni comparsa in un fogliettino volante a Montecitorio. Un fogliettino che ha ben poca importanza, ma che darebbe Ettore Rosato come nuovo Ministro dell’Istruzione. Per ora si tratta solo di chiacchiere: sapremo il nome del nuovo inquilino di Viale Trastevere insieme a […]

Forgot Password