Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Scuola e territorio

Conferenza delle Regioni: via libera al federalismo scolastico

La Conferenza delle Regioni dello scorso 9 ottobre ha approvato la proposta di Intesa tra lo Stato e le Regioni concernente finalità, tempi e modalità di attuazione del Titolo V per quanto attiene alla materia dell’istruzione. Un passo significativo di un tragitto lungo e complesso che punta a mutare il rapporto tra Stato-Regioni-Autonomie locali. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Paolo Gentiloni premier: a scuola amava soprattutto la storia

Carattere schivo, ma grandi abilità diplomatiche. Il premier in pectore Paolo Gentiloni, rutelliano ante litteram, che mercoledì si presenterà in Parlamento per incassare la fiducia ed entrare nel pieno esercizio dei suoi poteri, è descritto, da chi lo conosce, come «un perfezionista». Un metodico, amante della programmazione e delle strategie. Che a scuola preferiva, come […]

TuttoscuolaMEMORANDUM: le scadenze delle scuole

Di seguito tutte le scadenze delle scuole dal 15 dicembre 2016 al 9 gennaio 2017. 15-16 dicembre: scadenze amministrative15 dicembre: programma annuale15 dicembre: formatori di alta qualificazione per INVALSIDal 22 dicembre: vacanze natalizie29 dicembre: Rilevazione Assenze Personale ScolasticoDal 9 gennaio 2017: registrazioni per iscrizioni on line 15-16 dicembre: scadenze amministrativeLe segreterie scolastiche sono chiamate a […]

TuttoscuolaNORMATIVA: la normativa della settimana

Cessazione dal servizioIndicazioni operative piano formazioneDati OCSE-PISA Cessazione dal servizioCon nota dello scorso 7 dicembre il MIUR ha fornito una serie di precisazioni in merito ai requisiti che il personale della scuola deve possedere per poter cessare dal servizio a partire dal 1° settembre 2017. In particolare, vengono individuati i requisiti che il personale doveva […]

Addio Stefania Giannini, l’ex ministro paga per tutti

E alla fine l’unico ministro del governo Renzi non confermato o non spostato ad altro incarico (come Alfano o Boschi) è stata lei, Stefania Giannini, ministro dell’istruzione, che ha così concluso la sua intensa ma breve carriera politica, tutta racchiusa nella corrente legislatura. Candidata da Mario Monti al Senato nelle liste di Scelta Civica (“Con […]

Scuola? In bocca al lupo

Aula vuota, ministri distratti e un discorso di quelli che difficilmente poteva suscitare molta attenzione. Venti minuti senza asprezze, senza asperità o ruvidezze, persino quasi senza un applauso, per chiedere la fiducia a un governo che definire sbiadito è già tanto. E soprattutto neppure una parola sulla scuola, che pure è stata ritenuta una delle […]

Forgot Password