Altri dalla categoria
Deleghe Buona Scuola, decreto valutazione: prova Invalsi all’angolo?
In queste ore ultimissimi ritocchi ai testi delle deleghe della Buona Scuola ai piani nobili del Miur, prima del rien ne va plus del Ministero che dopo un anno e mezzo, seguiti da altri tre mesi di gestazione, chiude, con un lungo travaglio, questa estenuante vicenda dei decreti delegati della Buona Scuola. Il decreto valutazione […]
Osservatorio per i minori: rappresentati tutti, tranne il Miur
Si è insediato a Roma il 28 marzo u.s. l’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza che, già in questa iniziale seduta, costituisce il primo momento di confronto sulle future sfide per le politiche in favore dei bambini e degli adolescenti in Italia. I compiti L’Osservatorio, istituito dalla legge 451/1997 e regolato dal DPR 103/2007, ha il […]
Gradimento ministri: Valeria Fedeli meglio di Stefania Giannini
Nel sondaggio realizzato da Ipsos PA per il Corriere della Sera, la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli occupa il 7° posto (il 6° tra i ministri) davanti ad altri dieci colleghi tra cui Poletti (ultimo), Alfano al 15° posto, e Orlando e Madia accomunati all’11° posto. Aperta al confronto e pragmatica: lo stile che piace Nonostante le […]
Deleghe Buona Scuola: le discute il CdM di venerdì, 7 aprile
I decreti attuativi della Buona scuola approderanno venerdì in Consiglio dei Ministri. È quanto apprende l’Agi, a conferma della notizia che avevamo già dato noi di Tuttoscuola nei giorni scorsi. I decreti Il Governo aveva tempo fino al 17 aprile per presentare dei testi definitivi. I decreti riguardano il sistema di educazione e istruzione da […]
Decreto valutazione: i numeri sono renziani e le lettere orlandiane?
Ancora pochi giorni per integrare i testi, tenendo conto delle proposte delle Commissioni parlamentari, poi gli otto decreti legislativi, in attuazione della delega della 107/15, lasceranno il Miur per approdare a Palazzo Chigi dove venerdì prossimo, 7 aprile, il Consiglio dei Ministri li approverà in via definitiva. Quasi tutti sono sostanzialmente pronti, ad eccezione, a […]