Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Gelmini

Il Consiglio di Stato apprezza l’azione ministeriale

I regolamenti del I ciclo e della razionalizzazione della rete scolastica, approvati venerdì dal consiglio dei Ministri in via definitiva, avevano avuto il preventivo parere favorevole del Consiglio di Stato che, con approfondita valutazione degli schemi di regolamento proposti, ha espresso, in diversi passaggi del parere, consensi e apprezzamenti per il lavoro ministeriale. In particolare, per […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Deleghe Buona Scuola, Pittoni (Lega Nord): ‘Un pasticcio annunciato’

“Un ingorgo figlio della ‘Cattiva Scuola’”. In questi termini l’on. Mario Pittoni, responsabile federale Istruzione della Lega Nord, parla a Tuttoscuola degli otto decreti delegati che, dal 24 gennaio, saranno presi in esame dalle commissioni Cultura e Bilancio di Camera e Senato. Stando alle sue parole i tempi sarebbero “impossibili” tenendo pure conto del fatto […]

Consiglio Europa: Centemero confermata presidente Commissioni Equality and Non Discrimination

“La conferma, all’unanimità, della mia elezione a presidente della Commissione Equality and Non Discrimination del Consiglio d’Europa è motivo di grande soddisfazione. Ringrazio i colleghi per la fiducia che hanno voluto nuovamente accordarmi dopo un anno intenso, in cui abbiamo lavorato molto per la promozione dei diritti umani, la lotta alle diseguaglianze e alle discriminazioni […]

Una moratoria per la maturità? Sarebbe un errore

Tra gli otto schemi di decreti legislativi varati dal Governo la scorsa settimana quello riguardante gli esami di Stato, intitolato “Valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, ha attirato l’attenzione dei media, soprattutto nella parte che ritocca ancora una volta la Maturità. Alcuni si sono limitati alla illustrazione delle novità, […]

Deleghe: guardarsi dall’ossessione normativa

Può la qualità della scuola italiana migliorare attraverso un supplemento di regole sul suo funzionamento? O si deve provare a percorrere la strada opposta, quella di una riduzione e semplificazione di tali regole, puntando su una maggiore autonomia organizzativa, didattica e di sperimentazione delle scuole? In Italia si è quasi sempre scelto la prima strada, […]

Forgot Password