Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Valeria Fedeli: ‘Dobbiamo investire di più per i docenti’

Valorizzazione degli insegnanti, esame di Stato e diritto allo studio. E poi ancora edilizia scolastica, piano digitale e concorso presidi, passando per le scuole delle zone colpite dal terremoto. Questi sono solo alcuni dei punti toccati dalla ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, durante l’audizione che si è tenuta nel pomeriggio dello scorso 26 gennaio. Proprio ieri, […]

Materie maturità 2017, appello studenti: ‘Ministro non scelga Fisica’

Materie maturità 2017: più il giorno della loro uscita si avvicina, più l’ansia degli studenti sale. In particolare di quelli che frequentano il quinto anno del liceo scientifico. Il prossimo 30 gennaio, infatti, il Miur comunicherà quali materie saranno oggetto del secondo scritto del prossimo esame di Stato e per la maturità scientifica la scelta […]

Galli Della Loggia: studenti colpiti da ‘balbuzie twittesca’? Colpa di De Mauro. Ecco perché non è così

L’editoriale di Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera (7 febbraio 2017), intitolato in prima pagina “Le ragioni di una disfatta” (e nella versione online “Il ribaltamento pedagogico che rovina la nostra lingua”), ha posto una questione giusta in modo secondo me sbagliato: la questione giusta è quella del “pessimo stato della conoscenza della […]

Scuole paritarie: saranno davvero la seconda scelta dei bocciati al concorso?

Camera e Senato in questi giorni sono ai preliminari (lettura, relazioni introduttive) degli schemi degli otto decreti delegati della Buona Scuola, poi da lunedì cominceranno le audizioni per raccogliere pareri da associazioni, organizzazioni e rappresentanze varie del mondo della scuola, prima di cominciare il lavoro vero e proprie per esprimere il richiesto parere entro il […]

Aprea: Lombardia protagonista nell’evento Apple Education di Londra

“Dei sei attori invitati a raccontare le loro esperienze, cinque sono lombardi: l’amministrazione di Seregno (MB), Mantova e, in provincia di Milano, l’Istituto Comprensivo Statale ‘Don Milani’ di  Locate Triulzi, l’Istituto Comprensivo Statale ‘Ungaretti’ di Melzo e l’esperienza salesiana del CNOS ad Arese”. Lo nota con orgoglio l’assessore all’Istruzione Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Valentina […]

Forgot Password