Sta prendendo forma, in sede di Conferenza Unificata, l’Accordo tra Stato, Regioni, Province, Comuni e Comunità montane che definisce, per il settore istruzione, forme, tempi e modalità di attuazione del Titolo V.
Si tratta di un progetto di profonda trasformazione istituzionale che deve svilupparsi secondo criteri che garantiscano l’unitarietà del sistema educativo sul territorio […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Decreto Inclusione/1 La delega era chiara anche se osava invertire il tradizionale ordine dei soggetti: prima di dare risposta alla richiesta dei docenti per ottenere una sede di servizio migliore occorreva assicurare la continuità di sostegno all’alunno disabile. È sempre avvenuto il contrario. La delega prevista dalla legge 107/15 aveva invece previsto espressamente: “garantire la […]
Riformare il sistema d’istruzione, si sa, è cosa né semplice né immediata, e la Buona Scuola non sfugge a questa regola. Nel suo impianto normativo la legge 107/15 ha previsto due fasi temporali: norme di applicazione immediata e norme delegate da attuarsi successivamente. Le prime hanno cominciato ad entrare in vigore immediatamente già dal 1° […]
Dopo il grande successo dello scorso anno, che ha visto la partecipazione di ben 1.300 docenti e dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia, tornano a Bergamo gli “Stati Generali della Scuola Digitale”, giornata di condivisione, di riflessione e di dibattito sulle tematiche della scuola digitale. La Fiera di Bergamo, martedì 16 Maggio a partire dalle […]
Una accurata ricostruzione storica del dottorato di ricerca, dalla sua prima istituzione in Italia (1980) a oggi, è contenuta nel recente saggio di Carlo Cappa, ricercatore dell’università di Roma Tor Vergata, “Il dottorato di ricerca nello spazio europeo. Quale conoscenza per la società di oggi e di domani?” (Anicia, Roma, 2016). Il volume, corredato da […]
Decreto inclusione/2 Il decreto legislativo definitivo sull’inclusione ha glissato (inspiegabilmente) sulla perentorietà della delega sulla mobilità dei docenti di sostegno a tempo indeterminato, ha (giustamente) eliminato l’obbligo di permanenza decennale nei ruoli di sostegno e ha tentato di salvare una possibile continuità didattica dei docenti di sostegno a tempo determinato, mediante una soluzione complicata, di […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci