Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo ciclo

I lavori parlamentari ritardano l’approvazione dei regolamenti

La legge 69 di questa estate ha previsto all’articolo 5 che anche gli schemi di regolamento che in precedenza non prevedevano l’acquisizione del parere delle commissioni parlamentari, d’ora in poi, invece, verranno approvati “previo parere delle Commissioni parlamentari competenti in materia, che si pronunciano entro trenta giorni dalla richiesta“. Il Miur, un paio di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Liceo breve e obbligo a 18 anni: dovremo attendere il 2028 per vedere attuata la sperimentazione

Bisognerà attendere (almeno) fino al 2023 per portare l’obbligo scolastico nel nostro Paese fino a 18 anni? Lo lascia chiaramente intendere la stessa ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, che rinvia a quella data ogni decisione non solo sui risultati della sperimentazione del liceo breve ma anche, in caso di giudizio positivo su quest’ultima, sul “riordino complessivo […]

Diploma in 4 anni: internazionalizzazione e innovazione. Oggi diretta gratuita. Iscriviti subito!

Dopo la pausa estiva si apre la nuova stagione dei webinar di Tuttoscuola che si annuncia particolarmente ricca. A dare il via alla nuova serie di appuntamenti dedicati alla formazione e all’informazione sarà l’approfondimento sui licei e istituti tecnici quadriennali, uno dei “tormentoni” dell’estate. L’appuntamento è per oggi, martedì, 5 settembre, alle 18.30, dal titolo: […]

genitori rappresentanti quale ruolo

Primo giorno di scuola 2017: quando si torna in classe

Ci siamo, questa settimana sono suonate le prime campanelle dell’anno scolastico. Via quindi a un nuovo anno per i tanti che ripartiranno carichi di entusiasmo, ma anche per tutti quelli che avrebbero voluto restare in vacanza ancora un po’. Perché, purtroppo o per fortuna, la scuola ricomincia per tutti. Vediamo quindi di seguito il calendario del […]

Ripensare la durata della scuola media? Fedeli smentisce 

Si sgonfia l’ipotesi di abbreviare la durata della scuola media. Era stata, dunque, un’uscita estemporanea non concordata con la sua Ministra quella del sottosegretario all’istruzione Angela D’Onghia, che la settimana scorsa aveva spostato l’attenzione del lancio della sperimentazione dei licei quadriennali all’ipotesi di riforma della scuola media: “Dobbiamo avere un ciclo di studi di sette anni dopo […]

Forgot Password