Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo ciclo

La riforma delle superiori sul web

Come annunciato dal ministro Gelmini, sul web è disponibile da questa settimana un’ampia documentazione relativa alla riforma della scuola secondaria superiore. La consultazione, aperta a tutti, è possibile accedendo al sito http://nuovilicei.indire.it/. Il sito, nella sezione “Costruire i nuovi licei”, riporta gli schemi di regolamento dei nuovi licei, i piani di studio, i […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Jus culturae: una legge di civiltà

Jus culturae/1 Con l’espressione ‘jus culturae’, sulla quale qualche purista del latino avrebbe serie obiezioni (sembra più la latinizzazione del moderno concetto di cultura che una citazione dal latino classico, nel cui contesto significherebbe più o meno ‘diritto della coltivazione’…) si intende il diritto di chiedere la cittadinanza italiana per via scolastica riconosciuto: a) ai […]

Titolo V della Costituzione: stare fermi non è più possibile

Titolo V della Costituzione/1 Com’è noto la Costituzione attribuisce al Governo il potere di impugnare quelle leggi che presentano profili di incostituzionalità o risultano incompatibili con la normativa statale ed europea. Dopo la bocciatura della riforma costituzionale a seguito del referendum del dicembre scorso, la legislazione in vigore prevede ancora che tra Stato e Regioni […]

Le nuove frontiere dell’istruzione personalizzata

Il settimanale online americano Education Week dà notizia dell’accordo raggiunto tra due big delle nuove tecnologie, entrambi titolari di organizzazioni filantropiche impegnate in campo educativo, per finanziare la ricerca di nuovi modelli di personalizzazione dei curricula individuali. Si tratta della Bill & Melinda Gates Foundation, presieduta dal fondatore di Microsoft Bill Gates, e della Chan […]

Prima prova Maturità 2017, – 3 giorni al via: il totoesame definitivo dei maturandi

Dopo mesi di rilevazioni i maturandi pare abbiano le idee chiare sui papabili protagonisti della prima prova Maturità 2017. Pirandello, le stragi di mafia, il terrorismo e l’Unione Europea: sono questi i temi messi in cima ai pronostici della vigilia dai 2500 ragazzi che hanno partecipato al sondaggio di Skuola.net a meno di una settimana dall’inizio […]

In vista del contratto scuola: quella voglia di deroga

Prima di dare inizio alle trattative per il rinnovo del contratto del personale della scuola, i sindacati, in particolare la Flc-Cgil, chiedono l’applicazione dell’accordo confederale del 30 novembre scorso sui rapporti tra legge e contratto. “Il Governo si impegna a rivedere gli ambiti di competenza, rispettivamente, della legge e della contrattazione, privilegiando la fonte contrattuale […]

Forgot Password