A Roma, Milano e Napoli si concentrano le più importanti manifestazioni in occasione dello sciopero odierno indetto dalla CGIL.
Il segretario della CGIL Epifani, in risposta alle dichiarazioni del ministro Sacconi, ha precisato che lo sciopero di oggi ha “un obiettivo sindacale, non politico“.
Ha ricordato che nella finanziaria “non c’è nessuna risorsa […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
In Italia i minori sono sempre più poveri. Negli ultimi dieci anni la percentuale di minori in povertà assoluta – oltre 1,1 milioni – è quasi triplicata, passando dal 3,9% della popolazione di riferimento nel 2005 al 10,9% nel 2015 (fonte Istat) e quella dei minori in povertà relativa – più di 2 milioni di […]
“Le tracce proposte stamattina alle studentesse e agli studenti avevano come filo conduttore il rapporto fra persona e natura, l’equilibrio dinamico tra azioni umane e fenomeni naturali come chiave per affrontare il progresso, inteso come progresso scientifico e tecnologico, ma anche morale e civile. Sono tracce molto attuali, in linea con le sfide che la […]
Una nuova diretta gratuita di Tuttoscuola si è conclusa lo scorso 20 giugno. Nel webinar “Il connubio CLIL e tecnologie nella scuola del ventunesimo secolo” abbiamo approfondito con la nostra esperta, Letizia Cinganotto, tutti i vantaggi del connubio tra CLIL e tecnologie ampiamente supportato dalla recente ricerca scientifica nazionale e internazionale, e che emerge chiaramente anche […]
“Esprimo grande soddisfazione per le tracce della prima prova scritta di italiano degli esami di stato sull’innovazione tecnologica”. Lo dice oggi Valentina Aprea assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro commentando le tracce dei temi agli esami di maturità iniziati oggi. Nuove tecnologie al centro delle politiche regionali “Regione Lombardia – ha proseguito l’assessore – ha, […]
“Ci potrei fare un tema”. Esordisce così il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi alla richiesta di di Skuola.net di commentare la traccia scelta dal Miur della Maturità 2017 per il saggio breve storico-politico che spinge i maturandi a riflettere su ‘Disastri e Ricostruzione’. I brani individuati dal Ministero, che i ragazzi possono usare per argomentare […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci