Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo ciclo

Perché il forum sulla riforma è stato chiuso?

La polemica sulla chiusura del forum sulla riforma delle superiori sul sito dell’Ansas (ex-Indire), è arrivata in Parlamento, dove le onn. De Pasquale e Ghizzoni del PD hanno presentato un’interrogazione al ministro Gelmini per avere chiarimenti in merito. Tra l’altro le parlamentari chiedono quali ragioni abbiano portato ad oscurare il forum che conteneva interventi […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ius culturae, un nodo del dibattito politico

La legge che lega il riconoscimento della cittadinanza italiana ai bambini stranieri che hanno frequentato un ciclo intero della scuola italiana – un provvedimento che Tuttoscuola ha salutato come una “legge di civiltà”, e che era già stata approvata dalla Camera – si è infine arenata al Senato nella palude di un confronto politico che […]

digitale a scuola: assente o presente

Competenze digitali, Fedeli: ‘Formiamo studenti che non avranno rapporti con cambiamento dell’economia reale’

“Viviamo come Ministero una contraddizione: stiamo formando studenti che in realtà, se non forniamo loro competenze di base innovative e digitalizzate, saranno ragazze e ragazzi che non avranno a fine percorso un rapporto con il cambiamento già esistente dentro il sistema complessivo dell’economia reale”. Lo ha messo in evidenza la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ricordando […]

Quali skills per i giovani del XXI secolo? Cosa può fare la scuola italiana?

Se si è ammalati, un riflesso automatico ci spinge a curarci. Non è comune invece un riflesso analogo per curarci dall’ignoranza. Eppure, se l’ignoranza non è una malattia in senso clinico, è certamente un grave handicap da contrastare, che esclude da molte opportunità offerte dalla convivenza civile, fra cui anche il lavoro. Purtroppo, indagini internazionali […]

‘Tutti a scuola 2017’, Mattarella: ‘Su politiche scuola serve confronto sereno’. Il discorso del PdR

Via a un nuovo anno scolastico, dunque. Oggi a Taranto la cerimonia di apertura ha sancito l’avvio effettivo di un nuovo anno tra i banchi di scuola. Tante le personalità del mondo della scuola, della politica e dello spettacolo intervenute all’evento trasmetto, in diretta, su Rai 1. Tra queste non poteva mancare il Presidente della […]

‘Tutti a scuola 2017’, oggi a Taranto la cerimonia di apertura del nuovo anno scolastico

“Tutti a Scuola 2017”, la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico, sarà ospitata quest’anno a Taranto, presso il plesso della scuola primaria “Giovanni Falcone” dell’Istituto comprensivo “Luigi Pirandello”. L’evento si terrà oggi, lunedì 18 settembre, a partire dalle ore 11.00, alla presenza di oltre 800 alunne e alunni da tutta Italia. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la Ministra […]

Forgot Password