Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità Didacta Italia 2024, partecipa ai nostri eventi formativi

Via a Didacta Italia 2024, vieni a conoscere i nostri autori e formatori

Torna dal 20 al 22 marzo 2024 Didacta Italia, la principale manifestazione sulla scuola italiana e la formazione degli insegnanti a Fortezza da Basso di Firenze. Anche Tuttoscuola sarà presente, partecipa ai nostri eventi formativi e scopri le proposte che ti abbiamo riservato! Ci trovi al Padiglione Cavaniglia, stand H-08! Dalla valutazione all’Intelligenza artificiale e a una […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

assunzioni il contingente autorizzato dal mef non copre i posti

Seminario Adi 2025 sul tema “l’audacia di volare alto”

Come di consueto anche quest’anno l’Adi (Associazione Docenti e Dirigenti scolastici Italiani), presieduto da Mimma Siniscalco, organizza a Bologna il tradizionale seminario internazionale annuale, che si svolgerà nei giorni 21 e 22 febbraio 2025 (piazza San Domenico 10, Sala della Biblioteca). Il seminario, organizzato anche quest’anno in collaborazione con INDIRE, Fondazione per la Scuola, Confindustria […]

rondine, mim firma protocollo

Verso una scuola superiore quadriennale/1. Prende corpo il ‘doppio canale’

L’avvio della sperimentazione della filiera tecnico-professionale quadriennale promette bene, ammesso che il numero di nuovi iscritti sia adeguato. La spinta del PNRR è stata decisiva per una modifica dell’ordinamento già matura da tempo, sia sul versante dello sviluppo formativo dei giovani, sia su quello delle attese del mercato del lavoro, sia per ridare equilibrio ad […]

L’Europa frena e il Garante italiano blocca DeepSeek

La decisione del Garante italiano per la privacy di ordinare a DeepSeek di sospendere i suoi servizi in Italia, fa discutere. Il Garante ha avviato un’istruttoria (come fece già nel 2023 con ChatGPT), e per il momento, DeepSeek non è più disponibile sui principali app store come Apple e Android. Anche questa volta i rilievi […]

onrr e riforme le opportunità per la scuola

FIERIDA 2025, un bilancio

Oltre 1200 partecipanti, sette sessioni istituzionali, settantotto panel curati dai CPIA e dalle scuole con percorsi di secondo livello, sessioni parallele gestite da Erasmus+ INDIRE, Unicef Italia, Banca d’Italia, dalle Università per stranieri di Siena e Perugia e da tutti i soggetti pubblici e privati con cui la rete RIDAP negli anni ha costruito relazioni […]

Niqab in classe, Valditara: ‘Scuola luogo di integrazione e di valorizzazione della dignità della persona. Necessario intervento legislativo’

Un acceso dibattito si è acceso in questi giorni attorno a un istituto superiore di Monfalcone, in provincia di Gorizia, dove la dirigente scolastica ha introdotto una procedura di identificazione per le studentesse che indossano il niqab. La misura prevede il riconoscimento dell’identità all’ingresso delle classi da parte dei docenti, con l’obiettivo dichiarato di garantire […]

Forgot Password