Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo ciclo

Parere favorevole del Senato sulla riforma delle superiori

Dopo la Camera, anche il Senato ha dato il via libera alla riforma delle superiori, esprimendo oggi i prescritti pareri sui regolamenti che riordinano i licei e riformano l’istruzione tecnica e quella professionale. La commissione Istruzione del Senato ha espresso a maggioranza parere favorevole con alcune richieste di modifica come avvenuto a Montecitorio. Con […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

I webinar di Tuttoscuola: domani, 22 giugno, diretta su come cambiano le prove Invalsi

A Tuttoscuola giugno è il mese della formazione. Il team formazione di Tuttoscuola propone infatti una serie di incontri formativi, realizzati tramite webinar GRATUITI e visibili sia in diretta (con possibilità di interagire via chat con la redazione) sia in registrata (con la possibilità di vedere quindi il webinar quando e quante volte volete). Dopo l’alta […]

Maturità 2017 al via per circa 500mila studenti, l’in bocca al lupo di Valeria Fedeli

In queste ore migliaia di maturandi stanno facendo i conti con la loro prima prova Maturità 2017. Pubblichiamo di seguito l’in bocca al lupo che la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha fatto loro dalla sua pagina Facebook: “Care ragazze e cari ragazzi, quello che vi aspetta domani è un giorno importante: cominciano gli Esami di […]

Prima prova esame di Stato 2017: echi delle ‘due culture’ in un contesto di enfasi sul contemporaneo

Il tema storico non è mai stato tra i preferiti dagli studenti impegnati nella prova di italiano dell’esame di maturità, ma questa volta si è attestato su valori minimi di gradimento: meno di un candidato su 50 lo ha scelto (1,9%), mentre anche la traccia di ambito storico-politico su ‘Disastri e ricostruzione’ è stata scelta […]

‘Traccie’ con la ‘I’ sul sito del Miur: l’errore blu di ortografia scatena il delirio in rete

Errore blu di ortografia sul sito del ministero dell’Istruzione proprio alla vigilia della prima prova Maturità 2017. Gli studenti ansiosi in vista dello scritto di Italiano di domani che hanno cercato lumi sul sito dedicato agli Esami di Stato non hanno trovato nulla di utile, ma hanno avuto modo di farsi una bella risata: campeggiava […]

Forgot Password