Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo ciclo

Riforma/3. Le Regioni valutano la possibilità di impugnare gli atti

“Le migliaia di ragazzi e genitori che aspettano certezze non sanno ancora i quadri orari” – afferma Giovanna Pentenero, assessore regionale all’istruzione del Piemonte – e “nonostante ciò abbiamo cercato di andare avanti, correndo il rischio, come purtroppo è avvenuto, di ritrovarci con un piano dell’offerta formativa non coerente con il nuovo quadro normativo”. La […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Per includere non basta non bocciare

La ministra dell’istruzione Fedeli ha reagito con lo spirito battagliero che la contraddistingue alla campagna di stampa che negli scorsi giorni ha letto il decreto attuativo della Buona Scuola sulla valutazione come un divieto di bocciare alla primaria e alla secondaria di I grado. “Si tratta di semplificazioni che non entrano nel merito dei contenuti […]

Liceo breve: se quattro anni vi sembran pochi…

Liceo breve/1 Grande è il polverone sollevatosi in questa torrida estate attorno alla questione della riduzione della durata della scuola secondaria superiore da cinque a quattro anni. Il tema sarà al centro del primo webinar di Tuttoscuola per la nuova stagione, intitolato “Diploma in 4 anni: internazionalizzazione e innovazione. Meno tempo (un anno), stessa quantità […]

seconda prova maturità 2023 tracce simulazioni per esercitarsi

Diploma in 4 anni: il tormentone dell’estate. Segui la diretta gratuita, martedì 5 settembre

La proposta ministeriale di attivare la sperimentazione di cento tra licei e istituti tecnici quadriennali stata un po’ il tormentone dell’estate con prevalenti valutazioni critiche da parte dei sindacati degli insegnanti, preoccupati che la generalizzazione dei quadriennali porti alla lunga una pesante contrazione degli organici. Per il momento i diretti interessati, studenti e genitori, stanno alla […]

Innovazione digitale: Miur propone percorso di formazione per animatori digitali

Gli oltre 1200 istituti scolastici coinvolti nel Piano nazionale per la scuola digitale sono stati invitati dal Miur a partecipare a Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico dedicato all’istruzione che si tiene da oltre 50 anni in Germania e che viene organizzato per la prima volta in Italia, dal 27 al 29 settembre, alla Fortezza da […]

Forgot Password