Altri dalla categoria
Piano Nazionale di Educazione al Rispetto: gli Osservatori nazionali
Al fine di monitorare, integrare e rafforzare il “Piano nazionale per l’educazione al rispetto” lanciato lo scorso 27 ottobre con ulteriori interventi, il MIUR si avvarrà del lavoro di una serie di Osservatori costituiti da rappresentanti di Enti, Istituzioni e Associazioni impegnati nel promuovere politiche di inclusione. Gli Osservatori attivati sono: l’Osservatorio per l’integrazione degli […]
Diplomi falsi da far valere nelle graduatorie ATA: serve un sistema reale di controllo
È un male endemico connaturato con il sistema d’istruzione quello che alcuni giorni fa “Striscia la notizia” ha smascherato, mandando in onda alcuni episodi di compra-vendita di titoli di studio fasulli da far valere nelle graduatorie del personale ATA. Per duemila euro un sindacalista di Avellino forniva titoli di studio costruiti su misura grazie alla […]
La Cisl Scuola si prepara al rinnovo contrattuale con l’Assemblea Nazionale
Un sindacato che guarda lontano, ancorato a forti valori, che sa darsi obiettivi ambiziosi ma che sa anche fare i passi necessari per raggiungerli. Questo il ritratto della Cisl Scuola tracciato nella relazione introduttiva di Maddalena Gissi e rilanciato con forza nei numerosi interventi al dibattito dell’Assemblea Nazionale a Napoli, nell’Aula Magna Storica dell’Università Federico […]
Piano Nazionale di Educazione al Rispetto: distribuzione della Costituzione nelle scuole
Nell’ambito del Piano Nazionale di Educazione al Rispetto lanciato lo scorso 27 ottobre e in raccordo con le iniziative per le celebrazioni dei 70 anni dall’entrata in vigore della Costituzione Italiana, al fine di divulgarne e promuoverne i valori fondanti di democrazia, libertà, solidarietà e pluralismo culturale, il MIUR, in accordo con il Quirinale e […]
#ScuoleInnovative: premiati i vincitori, progetti per 51 nuove scuole
Sono stati proclamati la mattina del 6 novembre scorso al Miur i 51 progetti vincitori del bando internazionale #ScuoleInnovative per la costruzione di scuole sostenibili, all’avanguardia, a misura di studente, grazie a un finanziamento di 350 milioni di euro previsto dalla legge 107 del 2015, la ‘Buona Scuola’. Il concorso di idee – la cui procedura si è […]