L’articolo Superiori:
meno ore di lezione ma uguale carico orario per gli studenti ha determinato nel nostro nostro lettore Giuseppe
Sau Zanichelli l’nvio di una lettera di commento, che volentieri
pubblichiamo. Invitiamo tutti gli altri lettori
a partecipare a discutere gli argomenti proposti, e a proporne di
nuove, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato
la_tribuna@tuttoscuola.com. […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Non c’è da dubitare sull’importanza che la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, attribuisce ai titoli di studio, alla luce anche della vicenda che l’ha toccata sul piano personale all’esordio del suo incarico ministeriale, ma ha egualmente colpito la sua decisione di scrivere una lettera al giovane portiere del Milan. Non si è trattato però di una […]
Comandi dirigenti scolastici e docenti anno 2017/2018Corsi di laurea in scienze della formazione primariaPianificazione delle attività e indicazioni operative per avvio anno scolastico 2017/2018Proroghe bandi PONGiornata nazionale della scuola 10 luglio: comandi dirigenti scolastici e docenti anno 2017/2018 Con nota del 28 giugno scorso il MIUR ha fornito indicazioni in merito ai comandi dei dirigenti […]
Pericolo scongiurato. I mille studenti e i 120 insegnanti dell’Istituto d’istruzione superiore “Leonardo Da Vinci” di Niscemi, in provincia di Caltanissetta, non dovranno tornare tra i banchi di scuola il prossimo luglio. Secondo quanto riporta infatti Repubblica.it, il direttore scolastico regionale, Maria Luisa Altomonte, assicura che l’anno scolastico varrà ugualmente, così come gli esami di […]
“L’ascensore sociale si è fermato nel momento in cui si sono decisi i tagli all’istruzione per fare fronte alla crisi finanziaria”. È il commento del segretario generale della Uil scuola Pino Turi sull’intervento della ministra Valeria Fedeli in Commissione Periferie della Camera. Si tratta – precisa il sindacalista – “di una scelta perseguita in controtendenza […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci