Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo ciclo

Confindustria. Più attenzione all’apprendimento che all’insegnamento

Intervenendo sull’interessante dibattito aperto da “il Sussidiario” sulla riforma delle superiori (www.ilsussidiario.net), Claudio Gentili (Confindustria) non nasconde le sue riserve sulla bozza delle nuove Indicazioni nazionali per i licei, auspicando cambiamenti possibili. In particolare è critico per la scelta di privilegiare le conoscenze sulle competenze, in quanto la bozza “indica chiaramente le conoscenze su […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dispersione scolastica, Minniti: ‘Contrasto è azione irrinunciabile. Proteggere i minori dalla criminalità’

“L’abbandono scolastico è un tema cruciale per le politiche di recupero e integrazione” e il contrasto del fenomeno “va perseguito con le leggi che già abbiamo“. Così il ministro dell’Interno, Marco Minniti, in audizione ieri, 19 settembre, davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e […]

Colombo (Forum Famiglie): ‘Bene Fedeli su corresponsabilità educativa’

“Tra i molti spunti di interesse della giornata, la ministra ha sottolineato che, in particolare sulla piaga del bullismo, va rilanciato con forza il patto scuola-famiglia“. Così il vicepresidente del Forum delle associazioni familiari, Maria Grazia Colombo, commenta l’inaugurazione dell’anno scolastico a Taranto alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e della ministra dell’Istruzione, Valeria […]

Ius culturae, un nodo del dibattito politico

La legge che lega il riconoscimento della cittadinanza italiana ai bambini stranieri che hanno frequentato un ciclo intero della scuola italiana – un provvedimento che Tuttoscuola ha salutato come una “legge di civiltà”, e che era già stata approvata dalla Camera – si è infine arenata al Senato nella palude di un confronto politico che […]

Forgot Password