Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Tra competenze e tecnologia: rivedi la diretta gratuita del 7 febbraio e scarica le slide

Lo scorso 7 febbraio si è tenuto l’ultimo webinar gratuito di Tuttoscuola, “A scuola di buone prassi, tra competenze e tecnologia: viaggio intorno al mondo con Skype in The Classroom”. I partecipanti riceveranno presto il loro attestato di partecipazione. Durante la diretta tenuta dalla prof.ssa Cristiana Pivetta, docente esperta di tecnologia, abbiamo approfondito alcuni aspetti innovativi e di grande […]

Registro elettronico: insegnanti sospesi per non averlo utilizzato. Gilda Insegnanti: ‘Chiediamo intervento Fedeli’

Ben cinque insegnanti sospesi per non aver utilizzato il registro elettronico. Accade nel periodo delle festività natalizie all’Istituto Maiorana di Catania dove i docenti in questione, oltre a una sospensione di 2 giorni, hanno anche ricevuto una decurtazione dello stipendio. Sulla vicenda è intervenuta Gilda degli Insegnanti che ora chiede un intervento della ministra dell’Istruzione, Valeria […]

Corsi in inglese nelle università: ok, ma non a scapito di quelli in italiano

Circa un anno fa (febbraio 2017, sentenza n. 42) la Corte Costituzionale aveva stabilito che le università potevano, nella loro autonomia, erogare corsi in una lingua straniera (non solo l’inglese) anche al fine di rafforzare l’internazionalizzazione degli atenei, ma a condizione di non «costringere la lingua italiana in una posizione di marginalità» nella loro offerta […]

Prove Invalsi 2018: niente carta, per l’ammissione all’esame di terza media saranno solo computer based

Si avvicina il momento delle prove Invalsi per l’accesso all’esame di terza media che per la prima volta si svolgeranno in modalità computer based. Proprio in questi giorni sono circolate voci secondo cui, in mancanza di computer disponibili, si potrebbe ricorrere in via straordinaria al modello cartaceo. L’Invalsi ha escluso vi possa essere questo piano B […]

Forgot Password