Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Libertà di insegnamento

Convegno Aninsei su formazione insegnanti (Roma, 23/4)

In occasione della sua 62ma assemblea nazionale, in programma a Roma per il 23 e 24 aprile 2010, l’Aninsei (Associazioni Nazionale Istituti Non Statali di Educazione e Istruzione) promuove un convegno intitolato “Libertà di formazione dei docenti”. Il convegno si svolge venerdì 23 aprile nella Sala delle colonne di Palazzo Marini (Camera dei Deputati), via Poli, 19, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Autocertificazione vaccinale: perché?

Il servizio di Tuttoscuola sull’esercito di operatori scolastici (1 milione e 400 mila) coinvolti nella certificazione vaccinale, oltre a destare sorpresa, ha aperto nuovi interrogativi, a cominciare dalla ragione di questa (strana) scelta del Parlamento. Va detto che in sede di conversione del decreto legge sulle vaccinazioni era stato presentato in Parlamento un emendamento che […]

Obbligo vaccini per frequenza a scuola: quando, cosa e perché. La guida di Tuttoscuola

Lo scorso 17 agosto è stata inviata nelle scuole la circolare relativa all’obbligo vaccinale per la frequenza. Scadenze e procedure sono state rese note. Tuttoscuola ha pensato di trarre una guida dalla circolare utile non solo al personale scolastico, ma anche a genitori e studenti. Obbligo vaccini a scuola: la guida di Tuttoscuola by Tuttoscuola […]

A ottobre Torino sarà la capitale del dialogo: partecipa anche tu, con un doppio sconto

Per la prima volta in Italia ci sarà una conferenza sull’approccio dialogico. Si tratta della IV Conferenza Internazionale sulle pratiche dialogiche “Getting closer, towards a new human alliance” organizzata dall’Istituto Universitario Salesiano di Torino dal 12 al 14 ottobre 2017. Per participare è necessario iscriversi (c’è tempo fino al 22 settembre 2017).  Il dialogo crea una […]

Vaccini, inviata circolare nelle scuole. Ecco scadenze e procedure

Il Ministero dell’Istruzione ha inviato lo scorso 17 agosto alle scuole la circolare che contiene le prime indicazioni operative per l’attuazione del decreto-legge n.73 del 7 giugno 2017, convertito con modificazioni dalla legge n. 119 del 31 luglio 2017, in materia di prevenzione vaccinale. La circolare si apre con una premessa sulla legge e sulle sue finalità […]

Licei quadriennali: vent’anni di tentativi da Berlinguer alla Fedeli

La questione della riduzione della durata dei cicli scolastici con uscita a 18 anni dei diplomati ha più di vent’anni di vita. L’obiettivo di ridurre la durata del percorso scolastico l’aveva avuta il ministro Berlinguer che nella sua prima proposta di riforma dei cicli aveva ipotizzato di anticipare l’obbligo scolastico a 5 anni di età […]

Forgot Password