Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Obbligo vaccini per frequenza a scuola, Flc Cgil: ‘Sia sempre garantito diritto all’istruzione’

Il 16 agosto il MIUR ha diramato alle scuole la circolare 1622/17, applicativa per l’attuazione del decreto-legge 73/17 sulla prevenzione vaccinale che, come convertito, non ha recepito alcune delle nostre modifiche proposte. “Abbiamo segnalato immediatamente le pesanti ricadute che le disposizioni contenute nella legge avrebbero avuto sul lavoro delle scuole e le possibili lesioni al diritto costituzionale all’istruzione previste dalla scelta di considerare le 10 vaccinazioni obbligatorie come […]

Indicazioni Nazionali, costituito il Comitato scientifico. Fiorin confermato coordinatore

Nel mese di agosto la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli ha costituito il “Comitato scientifico nazionale per l’attuazione delle Indicazioni nazionali e il miglioramento continuo dell’insegnamento“, incaricato di indirizzare, sostenere e valorizzare le iniziative di formazione e di ricerca per aumentare l’efficacia dell’insegnamento, in coerenza con le finalità e i traguardi previsti nelle Indicazioni nazionali per […]

materie seconda prova maturità 2025 elenco completo

Innalzare a 18 anni l’obbligo scolastico: ecco perché è una proposta sensata

Ho letto e ritengo assolutamente condivisibile la dichiarazione della ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, che pone come obiettivo l’innalzamento a 18 anni dell’obbligo scolastico. Un obiettivo che è innanzitutto culturale oltre che economico. Un obiettivo che porterebbe il mondo dell’istruzione italiana nel III millennio. Potrebbe inoltre essere questo il traguardo in grado di dare valore ad […]

Forgot Password