Altri dalla categoria
#ScuoleInnovative: premiati i vincitori, progetti per 51 nuove scuole
Sono stati proclamati la mattina del 6 novembre scorso al Miur i 51 progetti vincitori del bando internazionale #ScuoleInnovative per la costruzione di scuole sostenibili, all’avanguardia, a misura di studente, grazie a un finanziamento di 350 milioni di euro previsto dalla legge 107 del 2015, la ‘Buona Scuola’. Il concorso di idee – la cui procedura si è […]
Turi (Uil Scuola): ‘Occorre rimettere al centro la funzione docente’
«La nostra è una sfida principalmente culturale, occorre rimettere al centro la funzione docente». È questo il punto centrale da cui partire secondo il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi che lo scorso 6 novembre, nel corso dell’assemblea regionale della Uil scuola a Bologna, ha fatto il punto sul prossimo appuntamento al’Aran per il rinnovo […]
Esserci per educare: il 25 novembre la convention delle scuole paritarie
Sabato, 25 novembre, dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso l’Auditorium Cattolica Center in via Germania 33 a Verona, si terrà “Esserci per educare… Le nuove generazioni”, la convention della scuola paritaria. All’evento saranno presenti il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Cardinale Gualtiero Bassetti e la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli. La convention, ospitata all’interno del Festival della Dottrina Sociale, […]
Visite mediche di controllo per il personale scolastico: ulteriori chiarimenti dell’INPS
Ci siamo già occupati, in un nostro precedente intervento, delle visite fiscali che dal 1° settembre 2017, anche per il personale della scuola, sono diventate di esclusiva competenza dell’INPS, sottolineando, tra l’altro, un aspetto di particolare problematicità: la facoltà – rimessa alla totale discrezionalità del dirigente scolastico – di richiedere o meno la visita ambulatoriale, […]
Piano Nazionale di Educazione al Rispetto, la lotta al discorso d’odio
Il 14 settembre 2017 il Miur ha siglato il Protocollo d’intesa con l’ATS Parole Ostili, per promuovere una cultura della Rete non ostile, finalizzata a una maggiore consapevolezza dell’utilizzo degli strumenti digitali per la costruzione di un vero e proprio diritto alla cittadinanza digitale. L’obiettivo è quello di sviluppare congiuntamente iniziative di sensibilizzazione sui temi della comunicazione […]