Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scuole dell’infanzia statali, paritarie e comunali: domani, 7 ottobre, un seminario dedicato

Domani, sabato 7 ottobre, a Zelarino si organizza il 3° seminario regionale dedicato alle scuole dell’infanzia statali, paritarie e comunali del Veneto. Iscritti già 400 docenti e coordinatori di scuole. Il tema di quest’anno è “Giochiamo con le metodologie” centrato sulla dimensione del gioco e della ludicità nella fascia 3-6 anni come metodologia pervasiva per […]

Corsi interattivi e robotica, Lenovo presenta la scuola del futuro

Un ambiente di studio digitale esclusivo, dove è possibile modificare i testi, prendere appunti e sfruttare le potenzialità della sintesi vocale per favorire l’autonomia e l’efficacia del metodo di studio per studenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA). E ancora, corsi interattivi che guidano gli studenti nell’apprendimento progressivo delle lingue, oppure software all’avanguardia con video, […]

Arianna, il filo della finanza

Intervista alla Dottoressa Giovanna Paladino, direttrice e curatrice del Museo del Risparmio di Torino/1 Giovanna Paladino, PhD in Economia, è il capo della Segreteria Tecnica di Presidenza di Intesa Sanpaolo e Direttore e Curatore del Museo di Risparmio di Torino, un laboratorio di educazione finanziaria. È stata young economist al Fondo Monetario Internazionale, Jean Monnet […]

San Francesco e l’Italia domani a Tg1 Dialogo

Il dialogo di San Francesco con l’Italia, una via che coinvolge le responsabilità della politica, dell’economia, dell’informazione, per risolvere i gravi problemi posti dalle sfida dei conflitti, dell’immigrazione, della povertà, dell’inquinamento , a difesa dell’ambiente , della lotta alle mafie. In una settimana nella quale  Assisi ha visto prima la visita del Capo dello Stato Mattarella, […]

tracce prima prova maturità 2023 scelta traccia di attualità

Licei quadriennali: la sperimentazione dimenticata

Quasi due mesi fa, dopo aver firmato il decreto sulla sperimentazione, il ministro Fedeli, parlando di riforma del sistema d’istruzione, dichiarava in un’intervista: “nella legislatura non ci saranno i tempi per una riforma, ma voglio offrire una proposta che permetterà di avere gli strumenti per affrontare il tema nei tempi giusti. L’obiettivo è portare il […]

Forgot Password