Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Privacy

Anagrafe degli studenti: uno strumento essenziale per la lotta alla dispersione scolastica, non per discriminare

Sull’anagrafe degli studenti, sulla sua fuzione e sul suo corretto utilizzo, riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo della senatrice del PD, Mariangela Bastico, già vice-ministro all’istruzione e, in precedenza, assessore regionale all’istruzione e formazione in Emilia-romagna.  Anagrafe degli studenti: uno strumento essenziale per la lotta alla dispersione scolastica, non per discriminare L’anagrafe degli […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Esame Terza Media: presentate le nuove linee guida. Cambia la prova di italiano

La Ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli e il professor Luca Serianni hanno presentato lo scorso 16 gennaio al Miur il “Documento di orientamento per la redazione della prova d’italiano nell’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo”. Il testo è frutto del lavoro di un’apposita commissione di esperti guidata dal noto linguista e composta da Massimo Palermo, ordinario di Linguistica italiana all’Università per stranieri di […]

Voglia di pensione: in aumento domande di cessazione dal servizio dal personale della scuola

Il Miur ha fornito ai sindacati scuola i dati di pensionamento del personale scolastico (docenti e Ata) che lasceranno il servizio dal prossimo settembre. La CISL-Scuola, nel riportare in dettaglio i dati, ha espresso anche una preoccupata considerazione sull’uscita dal servizio attivo, secondo cui incide senz’altro anche la scarsa disponibilità a permanere in servizio, sia […]

Videogiochi e didattica: a febbraio via all’Olimpiade Nazionale

ImparaDigitale presenta la seconda edizione del GAME@SCHOOL, Olimpiade Nazionale del Videogioco nella Didattica, competizione tra studenti per sviluppare l’utilizzo del videogioco a fini didattici che si svolgerà il 24 febbraio 2018 in 11 sedi sull’intero territorio nazionale. La partecipazione è gratuita. GAME@SCHOOL è la prima competizione nazionale dedicata al videogioco nella didattica. Siamo di fronte […]

Prossima legislatura: più autonomia alle Regioni, più autonomia alle scuole?

Prossima legislatura/1 La legislatura termina con un impegno che potremmo chiamare trasversale alle diverse amministrazioni e linee politiche: il riconoscimento di maggiore autonomia alle Regioni. È noto che Lombardia e Veneto hanno celebrato un referendum in tal senso, ottenendo il conforto dei cittadini, mentre l’Emilia Romagna ha espresso un preciso indirizzo da parte dell’Assemblea Legislativa. […]

Forgot Password