Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Scuola e famiglia

Iscrizioni. La mappa per cercare l’istituto

Per il secondo anno consecutivo, la ricerca delle famiglie per scegliere la scuola secondaria superiore riformata a cui iscrivere il proprio figlio per il 2011-12 è favorita da uno strumento tecnologico predisposto dal Miur. Cliccando sul sito http://oc4jese1.pubblica.istruzione.it/ricscuolesup/ricerca/switch.do, è possibile infatti avviare la ricerca in un determinato comune italiano per conoscere tutti i tipi […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Elezioni RSU, i primi dati. Turi (Uil Scuola): ‘Aumentiamo i consensi per quinta volta consecutiva’

“Viene dalle realtà territoriali, anche dalle più piccole, la sorpresa di queste elezioni per il rinnovo delle Rsu nelle scuole: è proprio nelle scuole di territori tra loro molto diversi che si afferma la linea sindacale della Uil Scuola”. A comunicarlo è lo stesso sindacato in una nota che riportiamo di seguito. “Così, se il […]

digitale a scuola: assente o presente

‘Il diritto a Internet parte a scuola’, Tivoli Terme festeggia l’arrivo della fibra nelle scuole del territorio

“Il diritto a Internet parte a scuola” è questo il tema dell’evento che si tiene oggi, venerdì 20 aprile 2018, presso l’Istituto Comprensivo V Tivoli Bagni a Tivoli Terme. “Il Diritto a Internet parte a scuola, ed è a scuola che, prima di ogni altro luogo, deve essere garantito”. E’ quanto definito dal piano nazionale della […]

Bullismo verso insegnanti, Fedeli: ‘Linea rigorosa. In casi gravi arrivare alla non ammissione allo scrutinio finale’

Nei primi quattro mesi del 2018 ben 26 insegnanti sono stati aggrediti dentro o nei dintorni di scuole italiane. In pratica, uno ogni quattro giorni, secondo i dati riportati su Repubblica da Corrado Zunino. Una vera e propria emergenza educativa. Eppure, stando a quanto segnalato da Evangelisti su Il Messaggero, lo scorso anno solo lo 0,1% […]

Più che misure d’urgenza, servirebbe una nuova visione

Quei professori umiliati/2 Se, come tutto lascia credere, la tendenza di cui si è parlato nella notizia precedente sarà confermata, la ricostruzione del prestigio sociale e dell’autorevolezza della scuola non vanno cercate nell’impossibile ripristino della famiglia (e della scuola) patriarcale, ma nella ridefinizione, da una parte, delle modalità di apprendimento – più centrate sui tempi […]

TuttoscuolaNORMATIVA del 23 aprile, la normativa della settimana

Procedimento di valutazione dei Dirigenti scolastici per l’a.s. 2017/18 Il procedimento di valutazione dei Dirigenti scolastici per l’a.s. 2017/18 prosegue il percorso avviato nel primo anno di applicazione con lo scopo di familiarizzare con le procedure e gli strumenti. Le procedure e gli strumenti sono stati in parte regolati tenendo conto dei riscontri emersi e […]

Forgot Password