Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Varie sull'interculturalità

Incentivi del Miur per lo studio delle lingue delle minoranze linguistiche

Il ministero dell’Istruzione incentiverà i progetti che, nel prossimo biennio, miglioreranno lo studio delle lingue e delle tradizioni culturali appartenenti alle minoranze linguistiche: le 12 province italiane interessate hanno già ricevuto la circolare n. 58, firmata dal direttore generale Mario Dutto, e nei prossimi mesi, comunque entro il 10 ottobre, saranno chiamate a presentare le […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Visite mediche di controllo per il personale scolastico: cosa è cambiato da settembre?

Domanda “Da alcuni anni, pur essendo un assistente amministrativo di ruolo, sostituisco il DSGA di un Istituto di 2° grado. Ho letto diversi articoli in merito alle nuove visite fiscali che, dallo scorso 1° settembre interessano anche il mondo della scuola. Mi  piacerebbe saperne di più, in modo  organico e puntale”. L’esperto risponde Dal 1° settembre scorso le […]

Educazione Civica, Malpezzi (Pd): ‘Dal prossimo anno sarà potenziata’

«A partire dal prossimo anno scolastico il potenziamento delle competenze legate ai percorsi di cittadinanza e Costituzione diventerà realtà per tutti i nostri studenti».  Lo fa sapere Simona Malpezzi, responsabile scuola del Partito Democratico. «A breve – continua Malpezzi -, infatti, saranno emanate per volontà della ministra Fedeli linee chiare e articolate destinate alle scuole […]

Assegnati alle Regioni 209 milioni per il potenziamento dell’istruzione zero-sei anni

È stata raggiunta lo scorso 2 novembre in Conferenza Unificata l’intesa per la presentazione del Piano pluriennale di azione nazionale per la promozione del Sistema integrato di educazione e di istruzione per le bambine e per i bambini in età compresa dalla nascita sino ai 6 anni. Per il Ministero dell’Istruzione era presente il Sottosegretario Vito De […]

‘La fabbrica dei santi’ domani a Tg1 Dialogo

Chi sono i santi? Come sono percepiti oggi? C’è una santità laica? Di questo si occupa domani alle 8,20 su Rai1 la rubrica Tg1 Dialogo, a cura di Piero Damosso, con il commento di padre Enzo Fortunato, direttore della rivista San Francesco, del Sacro Convento di Assisi (edizione Angela Bomarsi, regìa Monica Salinas). In studio […]

studenti al centro dell'azione politica richiesta fidae

Cala il numero delle classi, soprattutto nel Mezzogiorno

Se il decremento complessivo del numero di alunni rispetto al 2016-17 è stato dell’1% (3,0% nella scuola dell’infanzia e 1,3% nella scuola primaria), il conseguente decremento del numero delle classi (1.343 pari allo 0,4%) invece non è stato proporzionale (0,3% nella scuola dell’infanzia e 0,7% nella scuola primaria). Per effetto del sensibile decremento del numero […]

Forgot Password