Altri dalla categoria
La scuola all’ultimo banco
Prendiamo in prestito il titolo dell’ultimo libro di Giovanni Floris, Ultimo banco(Solferino editore, aprile 2018), per indicare in sintesi la posizione che alla scuola è stata assegnata nel dibattito politico sviluppatosi in Italia dopo le elezioni del 4 marzo 2018. Nessuna delle principali forze politiche ha collocato la politica scolastica tra le priorità programmatiche, né […]
Il Convitto Paolo Diacono di Cividale sempre più internazionale: beneficiario dei progetti dell’Ue Erasmus+ KA1 e KA2
Tra i progetti dell’Unione Europea Erasmus+ che il Convitto Paolo Diacono di Cividale del Friuli (UD) sta portando avanti, ce ne sono due in particolare che puntano sull’internazionalità: il progetto KA1 di Mobilità internazionale del personale per sviluppare l’attività didattica e di formazione, e il progetto triennale KA2 RUSH (acronimo di Re and Up Skilling Horizons) per promuovere l’utilizzo delle lingue minoritarie nella formazione […]
In viaggio per guarire: esperienza di valore
Martedi 29 maggio 2018, con inizio alle 10,30 presso l’aula Magna Università La Sapienza di Roma, Piazzale Aldo Moro, si svolgerà la tappa n. 13 del progetto “In viaggio per guarire” che ha come protagonisti e testimoni alcuni studenti ed ex-studenti della scuola in ospedale dei reparti oncoematologici degli Spedali Civili di Brescia. Con l’assegnazione del primo […]
Pagare i ragazzi per avere bei voti a scuola, l’idea di una dirigente scolastica
L’iniziativa è di quelle destinate a far discutere, separando i favorevoli dai contrari sulla base di un ragionamento semplice: perché pagare per una cosa che in fondo è semplicemente l’assolvimento di un dovere. Parliamo dell’idea della preside dell’istituto “Buonarroti-Fossombroni” per geometri e ragionieri di Arezzo, che ha ipotizzato di premiare con un assegno gli studenti […]
Dal burnout degli insegnanti alla scuola digitale: scopri i webinar gratuiti di Tuttoscuola
Dal burnout degli insegnanti fino alla violenza a scuola, passando per l’innovazione digitale e la dispersione scolastica. Tuttoscuola propone un nuovo percorso informativo gratuito rivolto ai docenti, ai Dirigenti Scolastici, ai genitori e a chiunque sia interessato al mondo della scuola e della didattica. Cinque gli ingredienti di questo nuovo ciclo di webinar, anche in […]