Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Post elezioni: che fare per la scuola a partire dal 5 marzo? Proposte e riflessioni della Cisl Scuola 

Nel clima acceso di questa campagna elettorale dove in quasi tutti i programmi dei partiti sono assenti obiettivi credibili di investimento sulla scuola (a parte qualche proposito populista di abrogazione), l’intervento non urlato della Cisl Scuola sul dopo voto merita indubbiamente attenzione. Il sindacato guidato dalla Gissi ha pubblicato un mini-dossier dal titolo “Che fare […]

Insegnante insulta la Polizia: ‘Dovete morire’. Miur avvia accertamenti sul caso

Fedeli: “è inaccettabile ascoltare dalla voce di una docente parole di odio e di violenza contro le Forze dell’Ordine” Giovedì scorso, al corteo degli antagonisti contro CasaPound, a Torino, un’insegnante è stata ripresa in tv mentre insulta e minaccia le forze dell’ordine al grido di «Dovete morire». Il Miur ha avviato accertamenti sul caso. Il ministero, […]

sciopero scuola 31 ottobre le cause

Buona scuola: hanno davvero vinto i sindacati, e a che prezzo?

Buona scuola/2 Il quotidiano online ilsussidiario.net ha ospitato nei giorni scorsi un vivace scambio di opinioni, non privo di asprezze polemiche, tra un noto esperto di scuola, il prof Paolo Ferratini, e la segretaria della Cisl scuola Maddalena Gissi. Oggetto del contendere la lettura politica del contratto recentemente siglato dai sindacati confederali Cgil, Cisl e […]

Buona scuola: la rivincita dei sindacati

Buona scuola/1 La scelta di Valeria Fedeli, ex sindacalista della Cgil, il sindacato confederale più ostile alla Buona Scuola, per la guida di viale Trastevere, non può che essere interpretata come una radicale autocritica sulla gestione, ma anche sulla impostazione, la filosofia top-down – emblematicamente rappresentata dalla figura e dei poteri del dirigente scolastico – […]

Bilancio di un anno di lavoro della ministra Fedeli, il fact checking di Tuttoscuola

La senatrice Valeria Fedeli è stata, ad oggi, quasi 15 mesi a capo del Ministero dell’Istruzione: pochi per incidere sul cambiamento? Sufficienti per lasciare un’impronta significativa? L’ex ministra Giannini, precedendo Fedeli al Palazzo della Minerva, le aveva lasciato in eredità l’atto di indirizzo per il 2017 che l’attuale ministra ha poi fatto proprio con alcune […]

Forgot Password