Altri dalla categoria
Il Dostoevskij immaginario del premier Conte
Populismo e dintorni/2 Come si nota nel passaggio dell’intervento svolto dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte al Senato, riportato per intero nella precedente notizia, compare a un certo punto un inciso, inserito nel contesto della argomentazione a sostegno di una lettura positiva del populismo, che fa riferimento allo scrittore russo Dostoevskij: “– e qui traggo […]
Cellulari vietati a scuola: approvata la legge in Francia
L’Assemblea Nazionale francese ha approvato oggi una legge che vieta l’uso dei telefoni cellulari a scuola per gli alunni di scuola elementare e media. Sarà consentito l’uso del telefono per fini didattici e negli spazi della scuola, se previsto dai regolamenti interni. Il divieto interesserà direttamente circa il 93% degli alunni francesi di questi due settori […]
Esami Terza Media 2018: gli studenti temono l’orale e matematica
Italiano, matematica, lingue straniere, colloquio orale, quattro prove in sequenza, ma stavolta niente test invalsi, visto che è stato sostenuto in aprile. I risultati insomma saranno più rapidi. Il conto alla rovescia è iniziato. Skuola.net ha chiesto a circa 3000 ragazzi di terza media quando inizieranno gli esami: per la maggior parte il via ci sarà tra l’11 e il […]
TAR: Dirigenti scolastici del I ciclo presidenti alla maturità
Si è chiuso il braccio di ferro per la presidenza delle commissioni per l’esame di maturità 2018. Con sentenza n. 6269 del 5 giugno scorso il TAR ha accolto la richiesta di dirigenti scolastici del I ciclo di essere nominati presidenti di commissione all’esame di maturità. La sentenza arriva dopo una serie di precisazioni ministeriali […]
“Sdoganare la comunità educante”
Sdoganare la “comunità educante”. Carlo Borgomeo, presidente della fondazione “con i bambini”, lo dice scandendo bene le parole. E chiarisce: “Vorremmo che questo concetto fosse compreso anche dai non addetti ai lavori, dai ragazzi alle famiglie, dal mondo della comunicazione alle istituzioni locali, perché rappresenta una svolta necessaria per combattere il fenomeno della povertà minorile”. […]