Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Valutazione del sistema

Valutazione & Competenze. Israel: meglio le in-certezze

“L’ingenuità sta nel credere che esista una formulazione della matematica definita e codificata una volta per tutte, cui ci si possa riferire come l’assoluta ‘esattezza’”. Ma tale formulazione non esiste, come dimostra la storia della matematica. Chi lo dice? Un matematico, naturalmente, il professore Giorgio Israel, docente proprio di storia della matematica alla Sapienza […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Bussetti: “Basta trasferimenti-lampo dei prof neoassunti”

“Basta con i trasferimenti dopo pochi mesi degli insegnanti neo assunti”. È la proposta del ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, che in un’ intervista al Messaggero propone un patto ai professori mettendo sul piatto “premi per il merito anche per chi non è docente di ruolo”. Secondo il ministro gli interventi sulla scuola devono coinvolgere tutti procedendo […]

Porte aperte al Miur: torna la Giornata della Trasparenza

Porte aperte, oggi, al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la quarta Giornata della Trasparenza: un’occasione per dare visibilità ai risultati dell’azione amministrativa. Il programma della Giornata Dalle 9.30 alle 13.30 il Palazzo dell’Istruzione di viale Trastevere, a Roma, ospiterà un momento di incontro, dialogo ed ascolto con il pubblico. I visitatori avranno l’opportunità […]

La riforma dell’esame di licenza media penalizza gli alunni eccellenti?

Il nuovo esame di Stato per la licenza media si conclude in questi giorni con le modifiche introdotte dal decreto legislativo 62/2017 voluto dalla legge 107/2015 della Buona Scuola. È già tempo di consuntivo per valutare le modifiche introdotte e, se del caso, proporne l’eventuale modifica, tenendo presente la possibilità di correzione prevista dalla stessa […]

Concorso DS. Forti pressioni per il rinvio della prova preselettiva

Aumenta di ora in ora la richiesta di rinvio della prova preselettiva del corso-concorso per l’assunzione di 2.425 dirigenti scolastici. Migliaia di professori impegnati negli esami di maturità e candidati anche al concorso, premono per avere un trattamento uguale a tutti gli altri candidati non impegnati negli esami di Stato. In cosa consisterebbe il trattamento […]

Maturità 2018. Autocoscienza collettiva degli ultimi millennials

I temi assegnati quest’anno per la prova di italiano hanno dato ai “ragazzi del ‘99”, nati nell’ultimo anno del secondo millennio, la possibilità di riflettere su grandi temi, e non sono stati quindi solo una verifica delle competenze linguistiche raggiunte, una specie di supertest Invalsi sulle abilità comunicative, ma una occasione per interrogarsi su questioni […]

Forgot Password