Altri dalla categoria
Incontro DADA a Grottaferrata, un successo: grande partecipazione
Tante le testimonianze delle scuole nelle quali si sta sperimentando il modello Didattiche per Ambienti di Apprendimento e altrettanti dirigenti e docenti interessati ad intraprendere l’esperienza. Grande entusiasmo e grande partecipazione ieri, 10 aprile, all’incontro della Rete di Scuole RES Castelli romani dedicato al DADA (Didattiche per Ambienti di Apprendimento) che si è svolto presso […]
‘No tapes el mundo’, un convegno per prendersi cura del mondo
“No tapes el mundo” è il messaggio del convegno organizzato dagli studenti e neolaureati della scuola di Alta Formazione Educare all’Incontro e alla Solidarietà Primavera e fissato il 17 aprile alle ore 14.30 presso l’Aula Giubileo in via di Porta Castello 44 a Roma. Dopo i saluti del Magnifico Rettore, prof. Francesco Bonini, l’introduzione di Roberto Casa, studente EIS Primavera […]
Cometa e Rotary Gruppo Lario insieme per i giovani migranti
Concluso primo corso di alfabetizzazione: per 25 giovani migranti si apre la strada di una reale integrazione Una reale integrazione passa anche dal sapere leggere e scrivere nella lingua del Paese ospitante. Senza un corso di alfabetizzazione e percorso educativo che accompagni “step by step” i migranti (soprattutto se minori) presenti nel territorio, anche il […]
Fedeli consegna onorificenza a professoressa ferita da studente: ‘Sia modello per scuola e società intera’
La Ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha consegnato lo scorso 9 aprile al Miur un’onorificenza come Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” a Franca Di Blasio, insegnante di italiano e storia all’Istituto superiore professionale Majorana-Bachelet di Santa Maria a Vico (Caserta), aggredita con un’arma da taglio da un alunno. Ne dà comunicazione il Miur in una nota. […]
Maturità 2018: presidenti di commissione, il Miur capitola
A metà marzo, quando il Miur aveva fornito le nuove indicazioni sui presidenti delle commissioni di maturità (nota prot. 4537 del 16 marzo 2018), escludendovi i dirigenti scolastici del primo ciclo, tutto sembrava dovuto, in quanto questi ultimi, in base al decreto legislativo 62/2017, erano vincolati per la prima volta a presiedere la commissione dell’esame […]