Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Concorso docenti abilitati 2018: via al nuovo modello di reclutamento per la scuola secondaria

Completato l’iter del decreto, a breve la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il concorso docenti abilitati 2018 sarà la prima delle tre selezioni che il Ministero dell’Istruzione sta avviando in base a quanto previsto da uno dei decreti attuativi della legge 107 varati ad aprile, quello che disegna un nuovo modello di reclutamento per la scuola […]

Contratto scuola, Turi: ‘Superare la diffidenza di quelli che non siedono al tavolo’

«È davvero singolare vedere i comunicati stampa di altri soggetti sindacali che non essendo al tavolo della trattativa, immaginano ed anticipano le scelte contrattuali. Evidentemente non sanno come si svolgono le trattative per il rinnovo di un contratto complicato per il solo fatto che è fermo da dieci anni». Queste le parole utilizzate da Pino […]

Salva la tua lingua locale, venerdì 2 febbraio le premiazioni della sezione scuola

Tutto pronto per le premiazioni della sezione scuola della V edizione del concorso ‘Salva la tua lingua locale’, ideato e realizzato dall’Unione delle Pro Loco Italiane e Legautonomie Lazio, con la collaborazione dell’Associazione E.I.P Italia-Scuola Strumento di Pace. Alla poesia e alla prosa vanno il primo, secondo e terzo premio ex aequo. La cerimonia di premiazione si […]

math in progress percorso artematica

Vedere la matematica, numeri e calcolatrici in un convegno

Numeri e calcolatrici in un convegno. Si chiama «Vedere la matematica» il convegno organizzato all’istituto superiore Einaudi di Dalmine in programma oggi, 31 gennaio dalle 15.00. Si parlerà di calcolatrici grafiche: gli strumenti ammessi, a partire da quest’anno, nella seconda prova dell’esame di maturità per i licei scientifici.E anche dell’esperienza di Alternanza Scuola Lavoro di […]

Forgot Password