Altri dalla categoria
Avvio nuovo anno scolastico, Gilda: ‘Non riguarda solo i dirigenti scolastici’
“Il tema degli obblighi vaccinali, così come le altre tematiche riguardanti l’avvio dell’anno scolastico, non riguarda esclusivamente i dirigenti scolastici, bensì tutto il personale della scuola. Le soluzioni alle numerose questioni, che come negli anni passati potrebbero rendere difficoltoso l’inizio delle lezioni agli studenti e alle loro famiglie, non possono prescindere dal coinvolgimento degli insegnanti […]
Vaccini, Bussetti: ‘Presto risposte obbligatorietà per scuola’
“Incontreremo prima i sindacati, le parti interessate e ci confronteremo con la collega della sanità, Giulia Grillo. Ora non posso rispondere sull’obbligatorietà ma lo faremo presto”. Queste le parole riportate dall’Ansa del ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, ha risposto alle domande dei giornalisti a Pesaro, dove ha visitato una mostra su Rossini e Palazzo Ducale, sede […]
Diplomati magistrali, incombe nuovamente la mina. Possibili contraccolpi politici
“Il possesso del solo diploma magistrale, sebbene conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002, non costituisce titolo sufficiente per l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo”. Il principio di diritto affermato dal Consiglio di Stato nella nota sentenza n. 11 del 20 dicembre 2017 sembra non lasciare dubbi: nessun vecchio diplomato magistrale, in possesso […]
Concorsi, Bussetti: ‘Via da settembre’
Via ai nuovi concorsi nella scuola, ma prima dove ce ne è più bisogno. Dove, quindi? A partire dalle regioni del Nord Italia. A dirlo è il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, a margine del meeting di Comunione e Liberazione a Rimini. «Ci saranno concorsi nella scuola: saranno utilizzati per il nuovo reclutamento sia per il personale […]
Diminuiscono le bocciature, ma aumentano i ‘debiti’: i dati degli scrutini
Meno bocciati agli scrutini di giugno nella scuola secondaria di II grado, ma aumentano gli studenti che devono recuperare almeno una insufficienza per essere ammessi alla classe successiva. In crescita i promossi nel l primo ciclo. È la fotografia che emerge dalle rilevazioni sugli esiti degli scrutini finali delle scuole secondarie di I e II […]