Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Gelmini

Se la quota del Pil per la scuola precipita/2

Le previsioni contenute nel Documento di Economia e Finanza 2011 sono conseguenti alle variazioni demografiche e macroeconomiche elaborate da Eurostat nel 2007 che hanno evidenziato per l’Italia una tendenza di flessione del flusso immigratorio, il calo di fecondità delle donne, l’invecchiamento complessivo della popolazione al punto da determinare un minor fabbisogno di classi e di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Date maturità 2023 su tuttoscuola

Date prove Invalsi 2018: il calendario

Via alle prove Invalsi 2018. Per la scuola primaria lo svolgimento delle prove Invalsi 2018, che verranno somministrate con i tradizionali fascicoli cartacei, si articolerà secondo il seguente calendario: • 3 maggio 2018: prova d’Inglese (V primaria); • 9 maggio 2018: prova di Italiano (II e V primaria) e prova preliminare di lettura (quest’anno, la prova di […]

incentivi alla continuità didattica parere negativo del cspi

Diplomati magistrali ex-GAE: le elezioni anticipate brucerebbero il loro sogno

Tra gli effetti imprevisti delle possibili elezioni anticipate c’è anche il probabile addio alla prospettata soluzione legislativa per i diplomati magistrali cancellati dalle GAE per effetto della nota sentenza del Consiglio di Stato. Come richiesto da diverse parti, ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli compresa, per aggirare la sentenza taglia-GAE serve un provvedimento legislativo straordinario da parte […]

maturità 2023 studenti tentati dall'utilizzo di chatgpt

Maturità 2018: come aggirare la non ammissione all’esame grazie al Consiglio di Stato

Tra un mese circa l’ultimo appello per l’ammissione alla classe successiva e agli esami di terza media con la novità delle nuove regole sulla valutazione per gli studenti del primo ciclo, che prevede criteri meno severi rispetto al passato. Per gli studenti del secondo ciclo le regole sono ancora quelle precedenti, e per l’ammissione all’esame […]

Invalsi superiori 2018: tra studenti malumori e tentativi di boicottaggio. Test fino al 19 maggio

Dal 7 al 19 maggio anche i ragazzi di secondo superiore affrontano le prove standardizzate di Italiano e Matematica, per la prima volta al computer. E dall’anno prossimo, con l’aggiunta dell’Inglese, i test Invalsi saranno obbligatori pure in quinto. Ma come la pensano gli studenti? Tante novità, ma anche le solite polemiche. I test Invalsi […]

Lauree professionalizzanti: quel terziario professionale che non decolla

Sono 15, suddivisi in tre aree (Ingegneria, Edilizia e Territorio, Energia e Trasporti), le lauree professionalizzanti che saranno attivate a partire dal prossimo anno accademico 2018-2019 in 13 diversi atenei. Si tratta di corsi fortemente orientati al mondo delle professioni, che insieme agli ITS (Istituti Tecnici Superiori), varati nel 2013, costituiscono una nuova opportunità per chi si appresta a concludere […]

Forgot Password