Affronta il tema dei due organismi dell’Indire e dell’Invalsi il nostro lettore Gian Carlo Sacchi, la cui email volentieri pubblichiamo. Invitiamo gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. —-
Nell’ambito della “razionalizzazione della spesa relativa all’organizzazione scolastica” ricompaiono […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La scuola colabrodo/5 Il “peso” della mancata formazione di quei tre milioni e mezzo di studenti che nell’ultimo ventennio hanno abbandonato gli studi (per non entrare qui – anche per carità di patria – nella non adeguata preparazione di una buona fetta di coloro che al diploma, e magari anche alla laurea, ci arrivano) va […]
La scuola colabrodo/4 Nella società della conoscenza in cui viviamo il livello di studi secondari rappresenta peraltro il “minimo sindacale”. Allargando lo sguardo su tutto l’orizzonte formativo, cosa succede all’università? Dei circa 476.500 mila diplomati (437.700 da istituti statali – il 95% degli iscritti al 5° anno – e 38.800 da paritarie e privatisti), si […]
L’Università Telematica degli Studi IUL è partner tecnico di Fiera Didacta Italia anche per l’edizione del 2018, in programma a Firenze dal 18 al 20 ottobre. L’Ateneo, promosso da due enti pubblici, Indire e Università degli Studi di Firenze, in occasione della Fiera propone un percorso formativo che consente di acquisire 1 credito formativo universitarioe di […]
Documento finale G20 lavoro-istruzione Focus avvio anno scolastico 2018/2019 Bando INPS – Soggiorni invernali Case del Maestro Documento finale G20 È stato pubblicato sul sito del MIUR il documento finale della sessione argentina del G20 dei Ministri dell’istruzione che si è tenuto nei giorni scorsi. Il documento, in inglese, ripercorre alcune importanti tematiche per il […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci