Altri dalla categoria
Prove Invalsi, quegli inspiegabili attacchi: gli squilibri territoriali
La promozione assicurata pressoché a tutti fino all’esame di terza media nasconde una realtà molto differenziata, che è all’origine dei forti tassi di ripetenza e abbandono che si verificano nel biennio iniziale della scuola secondaria superiore. Ma il Rapporto 2018 dell’Invalsi, che è soprattutto uno strumento messo a disposizione dei decisori politici, mette bene in […]
Bussetti: ‘Sogno una scuola con i bambini al centro. Permettere l’ingresso di insegnanti giovani’
“La scuola che ho in mente si deve muovere su dei parametri che dovranno avere al centro dell’attenzione i bambini. Penso che i nostri studenti siano i nostri principali attori e noi abbiamo una grande responsabilità nei loro confronti”. Queste le parole riportare da Ansa.it del ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, intervistato da Rai Radio 1. […]
Vaccini: raccolte 300 mila firme per la difesa dei bambini immunodepressi
Nel giro di pochi giorni i genitori dei bambini immunodepressi, forse allarmati dalle iniziative legislative sugli obblighi vaccinali e dalle ipotesi di classi speciali per i loro figli, sono passati all’azione, raccogliendo 300 mila firme per sostenere con forza l’obbligo vaccinale per tutti senza sconti o rinvii per nessuno. Una specie di sostegno all’obbligo vaccinale […]
Papa Francesco ai genitori: aiutate gli insegnanti, fate voi il primo passo
L’AGe, Associazione Italiana Genitori, compie quest’anno 50 anni, e per l’occasione una sua folta rappresentanza è stata ricevuta da Papa Francesco in Vaticano nell’aula Paolo VI. Non si è trattato di una formalità, di un incontro di pura cortesia. Ai genitori dell’Age, organizzazione nata nel fatidico 1968 anche come risposta associativa dei genitori cattolici alla […]
Prove Invalsi: quell’inspiegabile attacco. A rischio le conquiste raggiunte
L’emendamento in Milleproroghe che rinvia di un anno le prove Invalsi come requisito di ammissione all’esame di maturità prelude, come qualcuno teme, alla revisione dell’Invalsi? Si tratterebbe di una possibile riforma di cui, tuttavia, non c’è traccia nel contratto di Governo, eppure … Che significato ha tutto ciò? Di rischiare di perdere alcune “conquiste” raggiunte […]