Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Governo Conte, Fedeli al neo ministro Bussetti: ‘Un dossier con le questioni urgenti’

“Appena è stata resa nota la lista dei Ministri del nuovo Governo, ho chiamato Marco Bussetti per concordare con lui tempi e modalità del passaggio di consegne”. È quanto ha dichiarato la ministra dell’Istruzione uscente, Valeria Fedeli, in un comunicato stampa diffuso dal Miur. “Ricoprire una carica istituzionale vuol dire occuparsi del Paese, per quanto riguarda il […]

Marco Bussetti: chi è il nuovo ministro dell’Istruzione del governo Conte

Confermato il nome fatto da Matteo Salvini e Luigi Di Maio per la presidenza del Consiglio: è Giuseppe Conte, che dopo la rinuncia di Carlo Cottarelli a formare un governo tecnico è stato richiamato al Quirinale dal presidente Mattarella, essendosi create le condizioni per la formazione di un governo politico. Conte ha accettato il nuovo incarico […]

Scuola digitale e Innovazione tecnologica 

“Le espressioni “società dell’informazione”, “economia della conoscenza”, “digitalizzazione”, “impresa 4.0”, “internet delle cose” e così via, tendono a ricorrere nei discorsi sugli sviluppi più recenti della società e dell’economia” (Rapporto sulla conoscenza 2018, Economia e Società, ISTAT). Questo scenario socio-economico e tecnologico globale, e sempre più complesso, innesca cambiamenti radicali dell’intera società, apre scenari fino […]

Bussetti è il 41° ministro dell’Istruzione dal 1946

Governo giallo-verde al via/4 Dal primo governo repubblicano (1946) a oggi si sono alternati in Italia ben 41 ministri dell’istruzione, probabilmente un record a livello internazionale. L’elenco fino a Valeria Fedeli, da integrare con il neo ministro Bussetti, può essere consultato a questo link: https://it.wikipedia.orghttps://it.wikipedia.org/wiki/. La frequenza degli avvicendamenti è certamente legata all’instabilità dei governi […]

Forgot Password