Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Gelmini

E’ meglio che ci siano più o meno bocciati? Una disputa surreale

Repubblica pubblica oggi un articolo nel quale si dimostra con vari esempi che una serie di dati sulle bocciature forniti negli anni scorsi dall’ufficio stampa del Miur, di cui era responsabile l’ora dimissionario Massimo Zennaro, contenevano notevoli imprecisioni, tutte volte ad accreditare la tesi che la linea dura del ministro Gelmini aveva pagato, producendo un […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Acer for Education: un ecosistema a 360° per le scuole del futuro

Acer, multinazionale leader in ambito ICT, porta il meglio dell’innovazione tecnologica nelle scuole – attraverso la propria divisione Acer for Education – proponendo un’offerta completa per la creazione di classi digitali, sia attraverso progetti innovativi volti a diffondere le competenze per sfruttare al meglio la tecnologia in classe. Forte di oltre 40 anni di esperienza, […]

Mattarella: ‘Assicurare l’istruzione è un dovere inderogabile della Repubblica’

Quest’anno il discorso pronunciato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico ha confortato l’opinione di coloro che ritengono che tra i tanti incarichi ricoperti nella sua importante carriera politica quello nel quale egli si è maggiormente identificato, sentendolo come congeniale alle proprie inclinazioni e priorità valoriali, è quello […]

Fiera Didacta 2018, inviata Circolare del Miur a tutti i dirigenti scolastici

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha inviato in questi giorni una circolare ai dirigenti scolastici per informare tutte le istituzioni scolastiche della più importante manifestazione italiana dedicata alla scuola del futuro: “Fiera Didacta Italia”, che si terrà dal 18 al 20 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze. L’Indire, partner scientifico della manifestazione, ha organizzato un programma […]

Giornata europea delle lingue, domani la manifestazione che incoraggia l’apprendimento delle lingue

L’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, Europe Direct – la rete d’informazione dell’Unione Europea che in Veneto ha il comune di Venezia come capofila – organizzano la 18^ Giornata Europea delle Lingue. L’iniziativa ha come obiettivo quello di incoraggiare giovani e adulti all’apprendimento […]

Forgot Password