Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Maturità - Esame finale

Maturità, le tracce del tema e le preferenze degli studenti

Oggi si è svolta la prima prova scritta di italiano per i 495.771 studenti italiani che sostengono l’esame di Stato. Le tracce dei temi sono state differenti anche quest’anno da quelle pronosticate (erano gettonatissimi la salvaguardia dell’ambiente, la beatificazione di Giovanni Paolo II, la privacy su internet e il 150° anniversario dell’unità d’Italia), ma […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Prima prova maturità 2018: il totoesame degli studenti

A un giorno dalla prima prova maturità 2018, per l’analisi del testo si continua a scommettere su Luigi Pirandello. Ma la metà degli studenti che hanno partecipato al sondaggio di Skuola.net teme uno ‘sconosciuto’. Ricorrenze: si confermano i 70 anni dalla Costituzione italiana, salgono le quotazioni del ‘delitto Moro’. Attualità? Un tema sull’Immigrazione stuzzica la […]

Istruzione adeguata per tutti: se lo dice Beppe Grillo

Istruzione adeguata per tutti/1 Ci si aspettava molto dalle dichiarazioni programmatiche del nuovo premier Conte e invece per la scuola nemmeno un cenno; si era letta sul contratto di governo una avversione nei confronti della buona scuola renziana (“da superare”), come risultato di un’elezione che ha spostato un significativo consenso in questo settore verso gli […]

Soluzione diplomati magistrali ferma al palo

A chi gli ha chiesto quale proposta legislativa sarà presentata per sciogliere l’intricato nodo dei diplomati magistrali, il neo ministro dell’istruzione, prof. Marco Bussetti, ha risposto: “Mi sono messo al lavoro per analizzare la situazione perché sappiamo bene che ci sono tante persone coinvolte, con diversi punti di vista”. È comprensibile la posizione di chi, catapultato […]

TuttoscuolaMEMORANDUM del 18 giugno, le scadenze delle scuole

Fino al 30 giugno: esame conclusivo del primo ciclo di istruzione 18 giugno: riunione preliminare per esame di maturità 20 giugno: inizio prove scritte per gli esami di Stato 27 giugno: pubblicazione quesiti prova preselettiva concorso D 27 giugno: scelta sedi graduatorie di istituto 27 giugno-13 luglio: proroga pubblicazione movimenti 28 giugno: rilevazione assenze personale […]

Forgot Password