Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ripensare il liceo classico: da oggi via al ciclo di seminari

Si apre oggi, giovedì 4 ottobre, a Torino il primo dei sei seminari territoriali dedicati al rinnovamento del curricolo del liceo classico dal titolo Digital humanities e beni culturali, progettati dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione del MIUR in accordo di collaborazione con la Rete Nazionale dei […]

Dispersione scolastica, Pittoni: ‘Contrario all’abolizione della bocciatura. Lavoriamo per ripristinarla’. VIDEO

In occasione del convegno organizzato da Tuttoscuola sulla dispersione scolastica, “La scuola colabrodo”, il senatore Mario Pittoni, Presidente della commissione Cultura del Senato e responsabile scuola della Lega, ha spezzato una lancia in favore di politiche meritocratiche sia per l’università (bene che la quota dei finanziamenti legati al merito sia salita al 24%, con la […]

Damilano (L’Espresso): l’assenza dei media nel dibattito sulla scuola

Intervenendo al convegno del 2 ottobre “Ridurre la dispersione è possibile “, in cui è stato presentato il dossier di Tuttoscuola “La scuola colabrodo”, subito dopo i relatori “politici”, il direttore dell’Espresso, Marco Damilano, ha riconosciuto in primo luogo, da giornalista, che i media italiani hanno quasi sempre dato scarsa attenzione e rilievo alle tematiche […]

Studentessa muore, ma amiche sostengono Maturità al suo posto. Bussetti consegna il diploma

Martina muore lo scorso 12 giugno, ma le sue amiche decidono di continuare il suo percorso per lei. Così sostengono la maturità al posto della ragazza, discutendo quella tesina alla quale Martina aveva tanto lavorato. Ieri, il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, ha riconosciuto l’amore e l’impegno delle studentesse consegnando il diploma a Martina al liceo Manzoni […]

Forgot Password