Altri dalla categoria
Orientamento e futuro dopo la scuola, con il tedesco una marcia in più
Anche il Goethe-Institut sarà presente a Didacta, l’istituto di cultura tedesco porterà in Fiera le ultime novità sull’insegnamento del tedesco nella scuola italiana. Tra i progetti promossi spiccano quelli sulla transizione scuola-lavoro, un ambito nel quale la Germania è da sempre all’avanguardia tanto che la percentuale di disoccupazione giovanile nel paese di Goethe è di […]
5 Ottobre: l’amara festa degli insegnanti italiani
Lo scorso 5 ottobre si è celebrata la Giornata mondiale degli insegnanti promossa dall’UNESCO “per riconoscere e valorizzare il ruolo e l’importanza degli insegnanti per il benessere, la convivenza e il progresso democratico dei popoli”. In Italia l’evento ha sempre ricevuto una modesta attenzione dai sindacati, ma un po’ di più forse da parte dell’Aimc […]
Dispersione scolastica: riflessioni a margine del convegno ‘La scuola colabrodo’
Con questo articolo di Giorgio Allulli avviamo un confronto su come concretamente affrontare il problema della dispersione. Il dibattito è aperto al contributo di lettori ed esperti. “Bene ha fatto Tuttoscuola a riaccendere i riflettori su un problema annoso e grave della scuola italiana come la dispersione scolastica. Il forte abbandono costituisce infatti una sconfitta […]
Valentina Aprea (FI) alla maggioranza: ‘Non tornate indietro’
“Il quadro disastroso della scuola italiana è quello dipinto con efficacia dal dossier di Tuttoscuola”, ha detto Valentina Aprea, responsabile scuola di Forza Italia, già sottosegretario con il ministro Moratti, presidente della Commissione Cultura della Camera nella XVI legislatura e assessore all’istruzione e lavoro della Regione Lombardia dal 2012 al 2018, durante il convegno “La […]
Fedeli: ‘È urgente un dibattito pubblico sull’educazione’
Valeria Fedeli, ex ministro dell’istruzione nel governo Gentiloni, esordisce al convengo dello scorso 2 ottobre in cui politici e giornalisti hanno commentato i dati del dossier di Tuttoscuola sulla dispersione scolastica, “La scuola colabrodo”, lodando la decisione de L’Espresso e del suo direttore Marco Damilano, presente all’incontro, di dedicare la copertina e un approfondito servizio alla […]