Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Gelmini

Anno 2011-2012/2. Gelmini sotto accusa

L’elenco delle critiche che l’opposizione e una parte dei sindacati rivolgono a Mariastella Gelmini è particolarmente lungo e corposo, tanto da fare del titolare dell’istruzione uno dei ministri più bersagliati dell’attuale governo. Gli attacchi vanno spesso al di là delle contestazioni sulla politica scolastica. Pesa certamente il fatto che Gelmini – che lo fa […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Questioni strutturali del sistema educativo: demografia e qualità

Questioni strutturali del sistema educativo/1 Se invece si vuole alzare lo sguardo si possono vedere importanti questioni, almeno tre, ormai divenute strutturali per il nostro sistema, che potranno condizionarne lo sviluppo e la qualità e dalle quali dipendono anche diversi interventi sul piano didattico, organizzativo e del lavoro. La prima viene posta dalle numerose analisi […]

Ma dietro la pax bussettiana non mancano le divergenze 

Se il ministro Bussetti si è mostrato prudente e ‘istituzionale’ di fronte alle Camere, le principali forze politiche che sostengono il governo non hanno rinunciato, nei commenti successivi alla relazione, a riproporre le rispettive priorità e sensibilità. Così i parlamentari ‘scolastici’ del M5S hanno diffuso una nota nella quale dichiarano di sentire “tutta l’urgenza di […]

L’esordio soft di Marco Bussetti, equilibrista di scuola contiana

Sono passate solo poche settimane dall’insediamento del governo giallo-verde, ma già si va delineando, all’interno del duopolio M5S-Lega, una terza area, formata da ministri con curriculo marcatamente tecnico, che trova il suo punto di riferimento nel presidente del Consiglio Giuseppe Conte, garante del ‘contratto’ e del mantenimento dell’equilibrio tra i suoi contraenti, Luigi Di Maio […]

vademecum anti covid: cosa bisogna sapere per il ritorno a scuola

In Italia pochi laureati e 2 milioni di Neet. Ma si parla molto più di migranti

I dati del rapporto 2017 dell’Istat sui “Livelli di istruzione della popolazione e i ritorni occupazionali”, pur non essendo una novità, sono impressionanti: l’Italia è al penultimo posto in Europa per numero di laureati, precedendo solo la Romania: solo il 18,7% dei 25-64enni possiede un titolo di studio terziario in Italia, una percentuale di poco […]

Scuola, al via le iscrizioni a Fiera Didacta Italia 2018

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico di carattere internazionale dedicato alla scuola, che si terrà dal 18 al 20 ottobre 2018 alla Fortezza da Basso di Firenze. La manifestazione prevede quest’anno un programma scientifico con oltre 150 eventi, tra workshop immersivi, debate, convegni e incontri […]

Forgot Password