Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Precari, sissini, Tfa e Pas

Dati MIUR/2. Ridotto un male storico ma servono nuovi concorsi

Alla riduzione (non certo eliminazione) del precariato, male storico della scuola italiana, si è arrivati lungo le due direttrici nelle politiche del personale – con opposto indice di gradimento da parte del personale scolastico – che si sono intrecciate negli ultimi anni: da un lato le 123 mila assunzioni a tempo indeterminato effettuate dal 2007-08 […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

‘Una via italiana per il Service Learning’: il documento pubblicato dal MIUR

Già tra le 12 idee dell’Avanguardie Educative, l’approccio pedagogico si presenta con un documento che riporta dati rilevati dalle scuole e alcune considerazioni degli esperti del settore. E’ stato pubblicato lo scorso 8 agosto,  “Una via italiana per il Service Learning”, il documento curato dal Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione che presenta l’approccio pedagogico del […]

Vaccini, i presidi: ‘Niente frequenza senza certificato di avvenuta vaccinazione della Asl’

Si è svolto lo scorso 8 agosto, presso il ministero della Salute, l’incontro tra una delegazione ANP guidata dal Presidente Antonello Giannelli e una delegazione del Ministero presieduta dal Capo di Gabinetto Alfonso Celotto. Al centro dell’incontro, il paventato slittamento degli obblighi vaccinali e la conseguente ricaduta sulle scuole. Ricordiamo che secondo le nuove disposizioni basterà la sola autocertificazione per assicurare […]

Diplomati magistrali: la fiera delle illusioni

La luna di miele del governo giallo-verde rischia di tramontare rapidamente, oscurata da marce indietro rispetto a promesse fatte durante la campagna elettorale, e da decisioni discutibili come quella della ministra della salute Grillo (che è un medico!) di non ribadire l’obbligatorietà della vaccinazione per i bambini che entreranno tra un mese nei nidi e […]

sciopero scuola 31 ottobre le cause

Ecco cosa avevano promesso i leader politici

La questione dei diplomati magistrali, che a sua volta è un capitolo dell’intricatissimo e pluridecennale problema del precariato nella scuola, è una patata bollente di difficilissima risoluzione. Molti governi si sono avvicendati senza riuscire a sbrogliare la matassa. Qualsiasi valutazione sulle soluzioni proposte dalla maggioranza giallo-verde deve partire da qui. Proprio per questo però sembravano […]

Forgot Password