Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Didattica per competenze

Intesa Miur-Blair per il dialogo interreligioso

Un protocollo di intesa per favorire all’interno delle scuole il dialogo tra studenti di culture e religioni diverse, è stato firmato oggi al Ministero dell’Istruzione dal ministro Maria Stella Gelmini e da Tony Blair, in qualità di presidente della Tony Blair Faith Foundation.Al progetto “Face to Faith” hanno già aderito alcune scuole italiane, da Torino […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

TuttoscuolaNORMATIVA del 10 settembre, la normativa della settimana

Documento finale G20 lavoro-istruzione Focus avvio anno scolastico 2018/2019 Bando INPS – Soggiorni invernali Case del Maestro Documento finale G20 È stato pubblicato sul sito del MIUR il documento finale della sessione argentina del G20 dei Ministri dell’istruzione che si è tenuto nei giorni scorsi. Il documento, in inglese, ripercorre alcune importanti tematiche per il […]

La scuola colabrodo: Il nuovo dossier di Tuttoscuola

La scuola colabrodo/1 I media, in questi giorni di avvio del nuovo anno scolastico, dedicano come sempre una maggiore attenzione alla scuola e ai suoi problemi storici, dall’edilizia e sicurezza degli edifici all’inefficiente funzionamento della “macchina”. Un film già visto. A questi problemi antichi si è aggiunta quest’anno anche la questione dei vaccini, che ha […]

Vaccini: le costose ispezioni che si potevano evitare

Le cronache di questi giorni sui vaccini riferiscono di numerose ispezioni dei NAS (Nuclei Antisofisticazione) per controllare le autocertificazioni rilasciate dalle famiglie per poter accedere alle scuole dell’infanzia o ai nidi. Le ispezioni, sempre secondo notizie di stampa, hanno rilevato alcuni casi di dichiarazioni false, che, dato il numero molto contenuto, sono state salutate con […]

esame terza media 2023 via oggi alle prove scritte

Prove Invalsi 2019 declassate: non più requisito di ammissione all’esame di maturità

C’è qualcosa di nuovo, anzi di antico, nel decreto milleproroghe in fase di conversione in legge in questi giorni alla Camera. Tra gli emendamenti predisposti dai relatori di maggioranza nelle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio ce n’è uno che riguarda le prove Invalsi 2019 in funzione dell’esame di maturità. Per effetto del decreto legislativo 62/2017 […]

Maturità 2018 e calcolatrice grafica: come è andata? Rispondi al nostro sondaggio

L’anno scorso, in previsione della Maturità 2017, il MIUR aveva fornito alcuni importanti chiarimenti sull’utilizzo delle calcolatrici scientifiche e grafiche nella seconda prova scritta dei Licei Scientifici. Queste disposizioni, contenute nell’OM n. 257 del 4 maggio 2017, sono state poi confermate e ulteriormente dettagliate nella nota ministeriale 30 marzo 2018 della Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e […]

Forgot Password