Altri dalla categoria
AFAM, Bussetti: ‘Arriva il Regolamento per la programmazione e il reclutamento del personale’
“Dopo diciannove anni di attesa e molte promesse, arriva finalmente il decreto con il Regolamento per la programmazione e il reclutamento del personale docente e del personale amministrativo e tecnico delle Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM). Una rivoluzione più volte annunciata e mai realizzata”. Lo dichiara il Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, dopo il […]
Bimbi schiaffeggiati e spintonati, maestro ai domiciliari
Foto Ansa Schiaffi e spinte ai bambini tra i 2 e i 5 anni di un asilo di Pero (Milano). Piccoli afferrati e sollevati per il colletto o per un braccio, spintonati, presi a calci e sculacciati. E poi le urla: “Hai finito?», «Vuoi il papà? Te lo dò io…», «Via, sciò!», con il sottofondo […]
Maturità 2019: incubo seconda prova. Le reazioni degli studenti alle novità
A pochi mesi dal via, continuano ad arrivare ancora novità riguardanti la maturità 2019. Nei giorni scorsi il Miur ha diramato i quadri di riferimento per la predisposizione e lo svolgimento delle prove scritte dell’esame di Stato 2019. Ma come avranno digerito le novità gli studenti? Skuola.net lo ha chiesto a 500 di loro. Maturità […]
Rinnovata la Carta di intenti per educare i giovani alla legalità
Firmato lo scorso 27 novembe al MIUR il rinnovo della Carta di intenti fra il Ministero dell’Istruzione, il Ministero della Giustizia, il Consiglio Superiore della Magistratura, l’Autorità Nazionale Anticorruzione, la Direzione Nazionale Antimafia, l’Associazione Nazionale dei Magistrati. Obiettivi dell’intesa: educare le studentesse e gli studenti alla legalità, al rispetto dei diritti e dei doveri di […]
Studenti chiedono un’ora di scuola in più per studiare la Costituzione. Calabria (FI): ‘Studio della Carta è la base di una cittadinanza consapevole’
Bamboccioni, choosy, mammoni. In questi ultimi anni sono stati diversi i nomignoli affibbiati con disprezzo alle nuove generazioni. Oggi, a mostrarci ancora una volta l’ingiustizia di questi appellativi ci hanno pensato gli studenti del liceo economico-sociale “Adelaide Cairoli” di Pavia che hanno chiesto e ottenuto un’ora di scuola in più per studiare la Costituzione italiana. […]