Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Profumo

Valore legale dei titoli: Aprea e Bachelet si confrontano su Tuttoscuola

La questione del valore legale dei titoli di studio rilasciati dal sistema di istruzione italiano è tornata alla ribalta, in termini nuovi, nell’ambito del dibattito sulle liberalizzazioni. Si  tratta di una disputa antica, tornata di attualità a seguito dei cattivi risultati ottenuti dalle università italiane nelle comparazioni internazionali e per la diversa considerazione nella quale […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

AFAM, Bussetti: ‘Arriva il Regolamento per la programmazione e il reclutamento del personale’

“Dopo diciannove anni di attesa e molte promesse, arriva finalmente il decreto con il Regolamento per la programmazione e il reclutamento del personale docente e del personale amministrativo e tecnico delle Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM). Una rivoluzione più volte annunciata e mai realizzata”. Lo dichiara il Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, dopo il […]

Rinnovata la Carta di intenti per educare i giovani alla legalità

Firmato lo scorso 27 novembe al MIUR il rinnovo della Carta di intenti fra il Ministero dell’Istruzione, il Ministero della Giustizia, il Consiglio Superiore della Magistratura, l’Autorità Nazionale Anticorruzione, la Direzione Nazionale Antimafia, l’Associazione Nazionale dei Magistrati. Obiettivi dell’intesa: educare le studentesse e gli studenti alla legalità, al rispetto dei diritti e dei doveri di […]

studenti al centro dell'azione politica richiesta fidae

Studenti chiedono un’ora di scuola in più per studiare la Costituzione. Calabria (FI): ‘Studio della Carta è la base di una cittadinanza consapevole’

Bamboccioni, choosy, mammoni. In questi ultimi anni sono stati diversi i nomignoli affibbiati con disprezzo alle nuove generazioni. Oggi, a mostrarci ancora una volta l’ingiustizia di questi appellativi ci hanno pensato gli studenti del liceo economico-sociale “Adelaide Cairoli” di Pavia che hanno chiesto e ottenuto un’ora di scuola in più per studiare la Costituzione italiana. […]

Forgot Password