Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Profumo: Punto su autonomia ed edilizia

Come si può ascoltare in questo COLLOQUIO con la stampa, che Tuttoscuola mette a disposizione dei suoi lettori, nuova esternazione a tutto campo del ministro Profumo. In sintesi, per rilanciare scuola e università in Italia ”serve un progetto complessivo, con policy definite che ci consentano di elevare la qualità dei nostri interventi. Sulla scuola […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Anni di Piombo: il 23 ottobre la presentazione del film-documento in Vaticano

Italia 70 – 10 anni di Piombo e Italia, gli anni del terrorismo, sono i titoli del film /documento e del libro che saranno presentati martedì prossimo, 23 ottobre, alle ore 11.00, presso la Filmoteca Vaticana – Palazzo San Carlo, Città del Vaticano. Le opere nascono dalla collaborazione fra l’Istituto di Istruzione superiore “Olivelli-Putelli” di […]

Didacta 2018: via alla seconda giornata di Fiera con l’e-Twinning

di Carla Sacchi Via al secondo giorno di Tuttoscuola a Didacta Italia. Oggi iniziamo il nostro racconto di quello che succede in Fiera parlando dell’’e-Twinning www.etwinning.net, una piattaforma, molto diffusa in Europa, che permette la comunicazione, collaborazione e condivisione tra scuole mediante un gemellaggio elettronico. Proprio dalle attività da svolgere in etwinning live parte infatti il […]

Dall’educazione emozionale a scuola, alle soft skills: il secondo giorno a Didacta 2018

Ormai siamo entrati nel vivo anche di questa seconda giornata a Fiera Didacta Italia 2018. Centinaia gli eventi, tra workshop e convegni in programma per oggi, 19 ottobre. Fra i relatori di oggi il sociologo, psicanalista e professore ordinario dell’Università Ca’Foscari di Venezia, Umberto Galimberti, che alle ore 10,10 (Sala E3 padiglione Spadolini, piano Inferiore) ha […]

Didacta 2018, intervista a Gert Biesta: ‘Gli studenti hanno bisogno di qualcuno che li prenda sul serio’

di Carla Sacchi La seconda edizione dell’appuntamento fieristico più importante dell’universo scuola è partita ieri, 18 ottobre, presso La Fortezza da Basso a Firenze. Ormai siamo nel vivo dell’evento. INDIRE, in qualità di soggetto responsabile della programmazione scientifica di Fiera Didacta Italia, ha organizzato un incontro sul tema dell’innovazione, tenutosi presso il Teatrino Lorenese e […]

Le Avanguardie educative a Didacta 2018: i workshop dedicati alle idee per l’innovazione

Tra i tanti protagonisti di questa seconda giornata a Didacta 2018 c’è anche il Movimento delle Avanguardie educative con oltre 25 workshop dedicati alle Idee per l’innovazione. Durante la tre giorni fiorentina saranno tra l’altro presentate due nuove Idee: “MLTV – Making Learning and Thinking Visible” e “Dialogo euristico”. L’elenco degli appuntamenti anche su www.indire.it. MLTV, il cui acronimo sciolto in italiano significa […]

Forgot Password