Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Spesa dell'istruzione

Possibili altri tagli alla scuola

Dopo le prime valutazioni sulla nuova manovra economica che sembravano escludere la scuola da nuovi tagli e colpire piuttosto l’Amministrazione scolastica, subentrano invece preoccupazioni per quanto dovrà fare il supercommissario Enrico Bondi nominato dal governo per recuperare nel 2012 alcuni miliardi che potrebbero evitare l’aumento dell’IVA a ottobre. In fondo alle poche righe del […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Un libro per i piccoli tifosi interisti

Mondadori Electa pubblica, nella collana ElectaKids, un volume, intitolato “100 storie nerazzurre” (Milano, dicembre 2018), dedicato ai più giovani tra i tifosi di fede interista. Si tratta della sintetica e garbata presentazione dei profili di 100 tra i più noti e amati personaggi che hanno fatto la storia della squadra milanese, che proprio quest’anno ha […]

tracce prima prova maturità 2023 scelta traccia di attualità

Non più classi ma corsi disciplinari?

Le tante riforme fallite che occhieggiano dal cimitero delle innovazioni annunciate ci ricordano che immaginare dove si vuole andare è importante ma non sufficiente. Va trovato il veicolo che porta alla meta, e questo ancor più perché siamo di fronte ad una grande confusione, a perentorie affermazioni sugli obiettivi e sulle strategie per raggiungerli. Per […]

concorso DS, soccorso istruttorio mim

Educazione alla cittadinanza e insegnamento della Costituzione

È in libreria da alcuni giorni una pubblicazione curata da Luciano Corradini e Giuseppe Mari su un tema, allo stesso tempo, antico e attuale: l’insegnamento della Costituzione a scuola e l’educazione dei ragazzi alla cittadinanza, edito da VP, Vita e Pensiero. Nella breve introduzione le parole di Luciano Corradini, professore emerito di Pedagogia generale nell’Università […]

Prodi: l’Europa è come l’Italia nel Rinascimento

L’Italia “innanzitutto rappresenta il nostro futuro, quello dei nostri figli e dei nostri nipoti. Come ripeto sempre agli studenti, gli italiani sono quelli che meglio dovrebbero capirlo. Nel Rinascimento l’Italia dominava il mondo. Ma gli staterelli italiani divisi furono spazzati via dalla prima globalizzazione della storia: la scoperta dell’America. Oggi, con la globalizzazione totale, neppure […]

‘Sud: più impegno, non fondi’. È bufera su Bussetti. Di Maio: ‘Chieda scusa’

“Ministro, arriveranno fondi alle scuole del Sud per recuperare il gap con le scuole del Nord?”. Alla domanda del giornalista, posta con una certa insistenza, il ministro dell’istruzione Marco Bussetti, vicino alla Lega, ha risposto: “Ci vuole l’impegno del Sud. Vi dovete impegnare forte”. “Dunque niente soldi?, insiste il giornalista con accento campano. “No. Questo […]

Forgot Password