La deputata del Pd Manuela Ghizzoni è stata eletta presidente della Commissione cultura di Montecitorio con 33 voti a favore, 2 schede bianche e nessun contrario.
La parlamentare succede a Valentina Aprea, ex deputata del Pdl dimessasi dopo la sua nomina nella giunta regionale lombarda.
La Ghizzoni è nata nel 1961 a Carpi, […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
All’alba del nuovo millennio ci fu il secondo spartiacque e cioè chi voleva una scuola del territorio, che entrasse a far parte delle autonomie locali, pur all’interno di un sistema nazionale, il quale avrebbe dovuto essere governato da norme generali (art. 117 della Costituzione) e rispondere a standard ormai divenuti almeno europei. Ma c’è anche […]
Scuola e politica/2 Che lo studio, o meglio l’apprendimento e la conoscenza della storia, siano obiettivi di assoluta importanza per una completa ed equilibrata formazione dei giovani è in primo luogo il presidente della Repubblica Mattarella a ricordarlo in ogni circostanza. Lo ha fatto anche qualche giorno fa, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’ateneo Iulm […]
Si è buttato dal secondo piano della scuola dopo aver preso una nota per non aver fatto i compiti a casa. È quanto emerso da una prima ricostruzione su quanto successo in una scuola media di Coriano (Rimini) dove un 12enne, secondo quanto riportato da Ansa.it, sarebbe rimasto ferito dopo essere precipitato dalla finestra. I […]
L’educazione oggi (di minori, anziani, disabili, immigrati, emarginati) è un tema centrale nella società complessa in cui viviamo, che viene spesso delegata a soggetti terzi rispetto alla famiglia. Alcuni casi purtroppo sfociano in cronaca, ma in tanti altri casi forse meno evidenti, ugualmente una cattiva o mala educazione producono in seno all’individuo e alla società […]
Più di 3 ragazzi su 5 vittime di discriminazioni, emarginati o derisi dai loro coetanei; 9 su 10 testimoni diretti di episodi contro i loro compagni, soprattutto a scuola. L’omosessualità, l’appartenenza alla comunità rom, l’obesità o il fatto di essere di colore sono i “motivi” o meglio le “etichette” per cui le persone rischiano di […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci