Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Valutazione del sistema

Age: Via le prove Invalsi dall’esame di terza media

“Si puniscono i passeggeri quando il treno giunge in ritardo? No, si lavora per eliminare gli ostacoli. Per non punire i passeggeri della scuola, svolgiamo molte prove Invalsi ogni anno, ma togliamole dall’esame finale“. È questa la posizione dell’Associazione italiana genitori sulle prove Invalsi. L’Age chiede di “non scaricare solo sui ragazzi la sacrosanta […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

TuttoscuolaMEMORANDUM del 25 marzo, le scadenze delle scuole

26 marzo: simulazione prima prova scritta esami di Stato II cicloFino al 27 marzo: comunicazione assenze personale scolasticoFino al 30 marzo: prove Invalsi per studenti di quinta classe di scuola secondaria di II grado31 marzo: riconoscimento parità scolastica31 marzo: iscrizione albo regionale scuole non paritarieFino al 5 aprile: domanda di mobilità personale docente1-18 aprile: prove […]

Regionalizzazione, Gilda degli Insegnanti invita i docenti alla mobilitazione

L’assemblea nazionale della Gilda degli Insegnanti, dopo un dibattito tra i delegati provenienti da tutta Italia, ha approvato all’unanimità un documento che esprime la contrarietà del sindacato alla regionalizzazione e chiama tutti i docenti alla mobilitazione.  “I progetti di autonomia differenziata, così come presentati da Veneto e Lombardia e anche dall’Emilia Romagna, afferma l’assemblea nazionale […]

Maturità 2019: quali effetti hanno i cambiamenti dell’esame di Stato?

Il continuo cambiamento dell’esame di maturità, ormai pressoché annuale, al contrario di quanto almeno pubblicamente affermino coloro che lo determinano, non favorisce una più moderna e rigorosa formazione scolastica, anzi, al contrario,  produce un effetto disastroso di disorientamento dell’azione e dell’impegno di docenti e allievi, dando la sensazione di eccessiva aleatorietà del modello di istruzione […]

Leopardi, Bussetti: ‘Il 28 maggio iniziativa negli istituti di tutta Italia per i 200 anni de L’Infinito’

La scuola italiana parteciperà attivamente alle celebrazioni dei 200 anni de “L’Infinito” di Giacomo Leopardi con un grande evento, il 28 maggio prossimo, dal titolo ‘200 – duecento Infinito’. Gli studenti saranno invitati, grazie ad una collaborazione fra il Ministero dell’Istruzione, nata da una idea di Olimpia Leopardi, immediatamente accolta dal Ministro Marco Bussetti, a […]

‘Martiri per amore’ domani a Tg1 Dialogo

La storia dei martiri cristiani di oggi, dalle vittime della mafia, a quelle del terrorismo, della violenza, dell’intolleranza religiosa e dei regimi totalitari. Testimonianze e interventi dalla Chiesa di San Bartolomeo all’Isola Tiberina, nel cuore della capitale, che San Giovanni Paolo II affidò alla Comunità di Sant’Egidio, in occasione della marcia e della veglia di […]

Forgot Password